Condannato per traffico di stupefacenti, beni sequestrati e sorveglianza speciale per un 53enne

Latina - Le indagini consentono di dimostrare come l'uomo, dal 2019, ed almeno fino al maggio 2023, si fosse dedicato al traffico di droga

Nella mattinata odierna, il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, coadiuvato nella fase esecutiva dal locale Comando Stazione Carabinieri, ha dato esecuzione ad un decreto di applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza e della confisca emesso dalla Sezione III Penale, Sezione specializzata – Misure di prevenzione del Tribunale Civile e Penale di Roma.

Il provvedimento scaturisce dalla richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di un 53 enne pontino, condannato per traffico di stupefacenti dal Tribunale di Latina e ritenuto soggetto socialmente pericoloso generico e con un patrimonio riconducibile alle attività illecite da lui condotte.

Gli accertamenti dei Carabinieri del Nucleo Investigativo, sotto la direzione della Procura Distrettuale di Roma, sono stati sviluppati dopo l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa, nel maggio 2023, dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma nei confronti di 4 persone gravemente indiziate, e facenti parte, unitamente ad altri 7 soggetti, di un’associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Le indagini specificamente condotte consentirono di dimostrare come l’uomo, dal 2019, quasi senza soluzione di continuità ed almeno fino al maggio 2023, si fosse dedicato al traffico di droga, senza svolgere attività lavorative lecite da cui ricavare reddito. Da qui la conclusione della derivazione del patrimonio accumulato da condotte illecite.

L’odierno provvedimento ha consentito di:

–              confiscare dei beni mobili registrati e vari conti correnti, riconducibili al 53 enne pontino, già sottoposti a sequestro anticipato dallo scorso febbraio;

–              applicare all’uomo la misura di prevenzione della sorveglianza speciale, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata di anni 3.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Polizia Locale oltraggiata sui social, due persone denunciate

"Le affermazioni contenute nei commenti pubblicati sui social sono molto gravi e lesive dell’onorabilità di tutto il personale"

Carenza di personale nel dispositivo di sicurezza, il sindacato Coisp si rivolge al Questore

L'Organizzazione Sindacale è preoccupata per l'elevato numero di incidenti stradali e chiede l'innalzamento della fascia

La dea bendata bacia la provincia, vinti 90mila euro al Superenalotto

Un fortunato vincitore di Cisterna si è aggiudicato l'importante somma grazie alla combinazione di 5 numeri

Ricette false per ottenere gli ansiolitici, denunciate due persone

Latina - I due emettevano le prescrizioni false utilizzando ricettari e timbri medici rubati. L'indagine dei Carabinieri

Trovati con oltre 4 chili di papavero da oppio, arrestati tre indiani

Terracina - I bulbi erano confezionati in 39 buste in cellophane. Rinvenuti anche un bilancino elettronico e un frullatore

Sfondano la vetrina e rubano l’incasso: il colpo in un locale

Latina - Sul colpo, avvenuto nella notte, stanno indagando i Carabinieri. Portata via la cassa con dentro l'incasso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -