Castelforte si illumina a festa: un ricco programma di eventi natalizi

Il programma di tutti gli eventi natalizi di Castelforte è stato pensato per coinvolgere tutta la comunità cittadina

Si accendono le luci e i cuori a Castelforte, che si prepara a vivere un Natale ricco di magia e tradizione. Un calendario fitto di appuntamenti, dall’8 dicembre al 6 gennaio, animerà le piazze e i luoghi simbolo della città, coinvolgendo grandi e piccini. Organizzato con il contributo di numerose associazioni, parrocchie e realtà locali, “Natale a Castelforte” offre un variegato programma di eventi: mostre di presepi, concerti, mercatini di Natale, spettacoli per bambini, iniziative solidali, eventi culturali.

Il programma degli eventi natalizi di Castelforte è stato pensato per coinvolgere tutta la comunità, offrendo momenti di svago, riflessione e condivisione. Dalle famiglie ai giovani, passando per gli anziani, tutti potranno trovare un evento a cui partecipare e vivere un Natale indimenticabile! Ecco il calendario dettagliato degli eventi e delle manifestazioni in programma:

DICEMBRE

Domenica 8 dicembre fino al 6 gennaio

SUIO FORMA, Sala parrocchiale Santa Maria del Buon Rimedio dal lunedì al sabato dalle ore 16:00 alle 18:00 e la domenica 9:00 alle 12:00

3 MOSTRA DEI PRESEPI DEL BASSO LAZIO a cura dalla parrocchia Santa Maria del Buon Rimedio

Domenica 8 CASTELFORTE, Piazza San Giovanni Paolo II, ore 17:00 ACCENSIONE LUMINARIE E DEGUSTAZIONE PRODOTTI ENOGASTRONOMICI INSIEME CON BABBO NATALE, ANIMAZIONE PER BAMBINI a cura della Pro Loco Castelforte

Mercoledì 11 CASTELFORTE, Chiesa San Rocco, ore 20:30 IL DOLCE SOSPIRO DEL NATALE Concerto della U.S. Naval Forces Europe and Africa Band a cura dell’AVIS

Domenica 15 CASTELFORTE, Chiesa San Rocco, dalle ore 9:00 Telethon, raccolta fondi per la ricerca a cura dell’Azione Cattolica Parrocchia San Giovanni Battista

Domenica 15 (e le domeniche a seguire) CASTELFORTE, Piazza della Medaglia d’Oro, dalle ore 10:00 MERCATINI DI NATALE, MAGO PAGHITO, ANIMAZIONE PER BAMBINI a cura della Pro Loco Castelforte

Martedì 17 CASTELFORTE, Chiesa San Rocco, ore 18:00 MO VENE NATALE a cura dei “Briganti dell’Appia”

Giovedì 19 CASTELFORTE, aula consiliare, ore 16:30 BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO NEL COMPRENSORIO AURUNCO Incontro con l’autore Fernando Riccardi

Venerdì 20 SUIO PAESE, ore 16:30 SCOPRIMENTO MURALES a cura di Reti di impresa e dell’Associazione APS – Suio Paese

Sabato 21 SUIO FORMA, ore 15:00 CASETTA DI BABBO NATALE

Domenica 22

CASTELFORTE, Chiesa San Rocco, dalle ore 9:00 Telethon, raccolta fondi per la ricerca a cura dell’Azione Cattolica Parrocchia San Giovanni Battista

SUIO PAESE, ore 15:00 CASETTA DI BABBO NATALE

CASTELFORTE, Piazza San Giovanni Paolo II, ore 17:00 1° SAGRA DEI PICCELATIEGLI a cura di Reti di impresa

Martedì 24

CASTELFORTE, Piazza San Giovanni Paolo II, ore 10:00 CASETTA DI BABBO NATALE

CASTELFORTE, Piazza San Giovanni Paolo II, ore 17:00ASPETTANDO IL NATALE, APERITIVO IN PIAZZA con Dj Set Gabry P. – RAV a cura della Pro Loco Castelforte

Giovedì 26 CASTELFORTE, centro storico, ore 18:00 PRESEPE VIVENTE DI CASTELFORTE a cura dell’Associazione “Gliò Ventrisco”

Venerdì 27 SUIO FORMA, Chiesa Santa Maria del buon rimedio, ore 20:00 CONCERTO DI NATALE a cura dell’Associazione “Plotino”

Sabato 28 SUIO PAESE, centro storico, ore 18:00 PRESEPE VIVENTE a cura della Parrocchia di “San Michele Arcangelo”

Martedì 31 CASTELFORTE, Piazza San Giovanni Paolo II, ore 17:30 – 20:30 ASPETTANDO IL NUOVO ANNO – BRINDISI IN PIAZZA

GENNAIO

Domenica 5 CASTELFORTE, Piazza San Giovanni Paolo II, ore 10:00 ASPETTANDO LA BEFANA a cura della Pro Loco Castelforte

Lunedì 6 CASTELFORTE, Piazza Falcone e Borsellimp, ore 15:30 BEFANA DEI BAMBINI E FESTA DEGLI ANZIANI – 30° EDIZIONE” A cura dell’Associazione “Comitato Sagra dell’Uva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500

“Serata d’improvvisazione”, l’appuntamento al Teatro Ateneo

Con l'improvvisazione teatrale ogni spettacolo è completamente diverso e unico perché saranno gli spunti dati dal pubblico a creare storie

Maurizio Targa racconta la controstoria del Festival (di Sanremo)

Torna in libreria lo scrittore pontino Maurizio Targa, con l’esilarante ed originale “San Romolo - La controstoria del Festival (di Sanremo)”

Al via la seconda edizione della rassegna letteraria “Lo Sport tra le Righe”

Il primo appuntamento si è tenuto il 30 gennaio al l’Istituto Vittorio Veneto di Latina, con la presentazione del libro Sulle orme di Circe

Concorso “Natale in vetrina”, premiati i vincitori

Per i primi sei una targa ed un premio in denaro e per tutti gli altri partecipanti un attestato di partecipazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -