Statua romana ritrovata in Svizzera: il ‘tesoro’ è stato restituito alla città di Anzio

Questa mattina la statua in pietra è stata consegnata ed affidata al Museo Civico Archeologico della Città di Anzio

Una statua romana in pietra, alta 115 cm, risalente al I, II sec. d.C., raffigurante una figura femminile, recuperata in Svizzera dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, questa mattina, è stata consegnata ed affidata al Museo Civico Archeologico della Città di Anzio, da parte della Soprintendenza Archeologica, per essere a breve esposta all’interno dell’area museale.

Presenti al Museo, per l’importante passaggio di consegne, il Sindaco, Candido De Angelis, il Consigliere di Città Metropolitana, Vito Presicce, il Consigliere Comunale, Federica De Angelis, il Dirigente comunale preposto, Angela Santaniello, il Curatore Scientifico del Museo, Alessandro Jaia, il Funzionario della Soprintendenza, Maria Teresa Moroni ed una Squadra del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, rappresentata dagli Ufficiali di Polizia giudiziaria, Angelo De Domenico e Aniello Celentano.
La Delegazione, ultimate le procedure al Museo Civico Archeologico, ha proseguito i lavori con il sopralluogo all’edificio liberty Paradiso sul Mare, che sarà oggetto dell’importante intervento di recupero programmato dal Sindaco di Anzio, Candido De Angelis e finanziato dal Ministero delle Infrastrutture con circa 8 milioni di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rapina la mattina di Natale, due arresti

Latina - Nei guai due cittadini italiani, un ventinovenne e un ventunenne, ritenuti responsabili di una rapina aggravata in concorso

Latina – Ladri di pneumatici in azione, indagini in corso

L'episodio nella notte in viale XXIV Maggio davanti la facoltà di Economia. Ignote le cause e le identità dei banditi

Stretta sulla criminalità e nelle zone della movida: scattano le sanzioni

I controlli capillari sono stati effettuati nell’ambito del territorio del Comune di Aprilia comprendendo anche la zona di Campoverde

Traffico di hashish e cocaina a Campo Boario, arrestati due coniugi

Latina - Il blitz dei Carabinieri dopo le indagini dal settembre 2020 all'agosto 2022 che hanno ricostruito la situazione

Rifiuti pericolosi a Priverno, le segnalazioni delle Guardie eco ambientali

Ritrovato materiale elettrico, un serbatoio in eternit. In zona “Macalle’” i volontari hanno rinvenuto ingenti quantità di vetro

Flash – Spaccio e rapina, scatta il blitz dei Carabinieri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Latina stanno eseguendo dei provvedimenti cautelari emessa dal GIP del Tribunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -