Artigianato, Angelilli: con 9 milioni di euro diamo per la prima volta un vero piano strategico

"Si tratta di un budget utile a dare risposte concrete a un segmento economico importante che rappresenta il 16 % delle imprese del Lazio"

«Per la prima volta la Giunta Rocca dà attuazione alla legge regionale del 2015, e lo fa, innanzitutto, attraverso la recente approvazione del Piano pluriennale di programmazione sull’artigianato, concertato con le associazioni e con lo stanziamento in bilancio di complessivi 9 milioni di euro per interventi volti alla tutela, lo sviluppo e la promozione delle produzioni artigiane, nelle loro diverse espressioni territoriali, tradizionali e artistiche. Si tratta di un budget utile a dare risposte concrete a un segmento economico importante che rappresenta il 16 % delle imprese del Lazio». Lo ha dichiarato il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli.

I bandi saranno pubblicati a partire dal 15 gennaio 2025: previsti 6 milioni di euro in sovvenzioni a fondo perduto e 3 milioni di euro per l’accesso al credito per le annualità 2025/2026.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"

FdI Latina: nel week-end rinnovati i coordinamenti di Minturno e Sabaudia

A Minturno eletto coordinatore Francesco La Rocca. A Sabaudia confermato Gianluca Bonetti. Soddisfatto Calandrini

Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

Primo Forum del Turismo, domani l’evento della Regione: verso il piano triennale

Appuntamento al “Salone delle Colonne” di Roma. Obiettivo programmazione condivisa a partire dal Giubileo 2025

Lega dura sul caso Abc: “Non ammettiamo prepotenze”

"La Lega non ha cambiato rotta, non ha modificato i suoi obiettivi, ma sta semplicemente proseguendo nel solco della condivisione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -