“English per tutti”, Acta In Arte organizza un nuovo corso di inglese per giovani nel centro di aggregazione giovanile

Il corso avrà luogo da gennaio ad aprile 2025, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze fondamentali nella lingua

Arriva un’ottima notizia per i giovani che desiderano migliorare le proprie competenze linguistiche: l’associazione Acta in Arte APS ha infatti deciso di organizzare un corso di inglese dal titolo “English per tutti”, nell’ambito del progetto “Upgrade”, realizzato all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile di Sezze. Il corso, tenuto dal docente Luca Petrianni, si svolgerà presso i locali del “Calabresi” ed è progettato per fornire una solida base di competenze linguistiche, rivolto a ragazzi e giovani fino ai 35 anni, offrendo un’importante opportunità di apprendimento in un ambiente stimolante e interattivo.

Il programma prevede 16 lezioni, ciascuna della durata di 2 ore e mezza, a cadenza settimanale, per un totale di 40 ore. Il corso avrà luogo da gennaio ad aprile 2025, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze fondamentali nella lingua inglese, utili per il loro futuro personale e professionale. L’iniziativa si propone non solo di sviluppare abilità linguistiche, ma anche di favorire l’interazione e la socializzazione tra i giovani, creando un clima di collaborazione e scambio culturale. Il team di Acta In Arte mira a rendere l’apprendimento dell’inglese un’esperienza coinvolgente e motivante. Coloro che desiderano ottenere ulteriori informazioni possono contattare l’associazione, mentre per iscriversi occorrerà compilare l’apposito form presente nel sito del Comune di Sezze nella sezione dedicata “Progetto Upgrade”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Collegamento con le isole Pontine, dalla Regione 700 mila euro al Comune di Terracina

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la variazione di Bilancio che garantirà i collegamenti per il trasporto merci

La Regione a New York: partenariati strategici, innovazione e possibilità di sviluppo per le imprese

La missione nella Grande Mela con aziende e startup del territorio, nell’ambito del programma che vede il Lazio “Regione d’Onore Niaf 2025”

Regione – Approvato riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit per la montagna

"I fondi FOSMIT sono risorse preziose per sostenere i territori e per questo abbiamo voluto redigere una programmazione più partecipata"

Formia – Riqualificazione della piazza di Trivio, approvato il progetto esecutivo

L’iter burocratico è giunto, quindi, alle battute finali e presto si passerà alla fase operativa, con l’apertura del cantiere

Rifiuti a Ventotene, l’amministratore di FRZ Raffaele Rizzo risponde al sindaco

"Le difficoltà nella gestione del servizio sono note e, in larga parte, derivano dall’assenza di infrastrutture adeguate"

Acqualatina, l’Assemblea dei Soci approva il Bilancio 2024

Previsti investimenti per 47 milioni di euro che, grazie al supporto del socio industriale, consentiranno di proseguire lungo il percorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -