Al via da stasera “Incanto – Lo spettacolo dei sogni”, la presentazione

Da stasera fino al 27 gennaio lo show che unisce circo e teatro per raccontare la storia di Christian e del suo sogno di diventare un mago

Prenderà il via stasera sotto lo chapiteau allestito nel “Quartiere Nuova Latina” lo spettacolo “Incanto – Lo spettacolo dei sogni”, presentato questa mattina nel corso di una conferenza alla presenza di Carmen Casu responsabile della comunicazione dell’onorevole Angelo Tripodi, il presentatore Darix Maugeri, Natale Orlandi dell’associazione “Martina e la sua Luna” onlus e Ferdinando Russo referente della segreteria regionale sezione di Latina dell’onorevole Tripodi.

Uno spettacolo di sogni come ha spiegato lo stesso Maugeri, in particolare quello del piccolo Christian che vuole entrare nel mondo circense per diventare un mago e che, per raggiungere il suo obiettivo, si ritroverà a interpretare vari ruoli come quello del giocoliere e del funambolo. Lo show è diviso in due fasi: una prima che comprende le diverse figure del circo classico mentre una seconda che si concentra sulla magia illusionista e proseguirà fino al 27 gennaio, snodandosi per tutto l’arco temporale delle festività, compresi la Viglia e Natale, ma anche una serata speciale in occasione del Veglione di Capodanno, dove si terrà una vera e propria festa per aspettare insieme l’anno nuovo. Il tutto si terrà su un vero e proprio palco, poiché lo spettacolo unisce il circo al teatro, con una struttura sopraelevata proprio per dare al pubblico una visuale migliore.

Un’altra data speciale sarà quella del 14 gennaio, per la quale è in programma una serata di beneficenza e il cui ricavato sarà devoluto all’associazione “Martina e la sua Luna” onlus. Uno spettacolo che ben si sposa con la realtà dell’associazione, che si impegna a regalare un sorriso a quei bambini che soffrono di malattie terminali permettendogli di vivere i loro sogni. “Molte volte si pensa al miglior medico, al miglior ospedale ma non che i bambini devono rimanere bambini e quindi giocare, viaggiare” ha spiegato Orlandi.

“Con l’onorevole Tripodi ci tenevamo tantissimo a fare qualcosa per questa associazione – afferma Carmen Casu – e questo spettacolo ci è sembrato adatto proprio per la forte componente del sogno”.

“Abbiamo una profonda stima per il Circo “Incanto” – ha proseguito il Ferdinando Russo – non solo per le doti artistiche ma soprattutto per quelle umane, perché sono molto attenti al sociale e questo al consigliere Tripodi interessa tantissimo quindi siamo molto contenti di collaborare con loro e invitiamo tutti a venire a vedere lo spettacolo”.

È possibile acquistare i biglietti sia sul posto che online dove sono segnati, inoltre, gli orari e altre informazioni.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ripartono gli eventi dedicati alla lettura in biblioteca

“Nel 2024 dati incoraggianti, nel 2025 impegno per incrementare il patrimonio librario e invogliare i cittadini a leggere sempre più”

Cisterna – Torna “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, i libri raccontati ai bambini

Presso la Biblioteca Adriana Marsella le letture ad alta voce per i bambini dai 0 ai 6 anni. L'appuntamento

Latina’s Got Talent, aperte le vendite dei biglietti per la finale

Il 4 aprile 2025 al Teatro D'Annunzio la serata conclusiva del concorso che premia e valorizza i talenti locali

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500

“Serata d’improvvisazione”, l’appuntamento al Teatro Ateneo

Con l'improvvisazione teatrale ogni spettacolo è completamente diverso e unico perché saranno gli spunti dati dal pubblico a creare storie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -