Teatro Ponchielli, presto un regolamento per l’utilizzo interno ed esterno alla scuola Volta

"Sarà nostra cura procedere con la stesura di un regolamento, da sottoporre all’esame della competente commissione consiliare"

L’utilizzo del teatro Ponchielli sarà disciplinato, al più presto, da apposita regolamentazione. È quanto affermato dall’assessore al Patrimonio Ada Nasti, in sede di question time, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Nazzareno Ranaldi, capogruppo di “Per Latina 2032”

L’assessore Nasti ha spiegato che le anomalie sollevate dal consigliere Ranaldi in merito alla gestione del teatro Ponchielli, affidato all’istituto comprensivo “Alessandro Volta” da parte del Comune di Latina, sono state oggetto di un incontro con il dirigente scolastico avvenuto qualche mese fa, anticipando di fatto la problematica evidenziata attraverso l’interrogazione.

“Sarà nostra cura – ha affermato l’assessore al Patrimonio – procedere con la stesura di un regolamento, da sottoporre all’esame della competente commissione consiliare, al fine di tradurre in una puntuale disciplina gli indirizzi già forniti con delibera di giunta numero 263 del 2019 avente ad oggetto l’accesso e l’utilizzo del teatro Ponchielli da parte degli istituti comprensivi. Detti indirizzi stabiliscono che il teatro Ponchielli possa essere utilizzato gratuitamente da tutti gli istituti comprensivi della città per lo svolgimento di due eventi l’anno e da parte del Comune una volta al mese. Alla deliberazione del 2019 non è seguita la giusta regolamentazione che avrebbe dovuto stabilire anche le tariffe per l’utilizzo a terzi, vale a dire associazioni o compagnie teatrali. La regolamentazione che andremo a proporre, come anticipato al dirigente scolastico dell’istituto ‘Alessandro Volta’, terrà conto anche delle esigenze interne alla scuola che utilizza il teatro Ponchielli come laboratorio musicale, al fine di non compromettere l’attività didattica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc, la città ostaggio di interessi di partito”: la denuncia di Latina Bene Comune

"È evidente che quando il vero collante di una maggioranza è il potere, si vedono con chiarezza tutte le crepe"

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"

FdI Latina: nel week-end rinnovati i coordinamenti di Minturno e Sabaudia

A Minturno eletto coordinatore Francesco La Rocca. A Sabaudia confermato Gianluca Bonetti. Soddisfatto Calandrini

Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

Primo Forum del Turismo, domani l’evento della Regione: verso il piano triennale

Appuntamento al “Salone delle Colonne” di Roma. Obiettivo programmazione condivisa a partire dal Giubileo 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -