“Dup senza approfondimenti e senza contenuti e un Bilancio muto”, l’attacco di Lbc

"Non c’è nulla inoltre sulle pari opportunità, sul bilancio di genere, sul disability manager, sulle attività per i bambini"

“Un Dup ‘copia e incolla’, generico e privo di approfondimenti. In aula inoltre non c’è stato alcun intervento politico, nessuno spessore ma tutto si è ridotto a una semplice ratifica da parte della maggioranza in una costante svalutazione del ruolo politico dell’opposizione.  Non c’è nulla inoltre sulle pari opportunità, sul bilancio di genere, sul disability manager, sulle attività per i bambini e i patti di collaborazione. Un bilancio muto, in cui i consiglieri di maggioranza non fanno emendamenti è indicativo di cosa sia la partecipazione per la maggioranza”. Così il gruppo consiliare di Lbc, composto dai consiglieri Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton, insieme alla segretaria Elettra Ortu La Barbera, sul Consiglio comunale di oggi in cui si è discusso il Dup e il Bilancio di previsione.

“Il piano triennale delle opere pubbliche presenta tra l’altro degli errori, viene infatti inserito il rifacimento del ponte Mascarello per 2 milioni di euro quando in realtà ne occorrono 9 – continua il movimento – La gran parte dei fondi investiti arriva dal Pnrr, per circa 9 milioni, e dal Fesr, per oltre 10 milioni nel 2025. Le linee guida dei lavori pubblici programmati dall’amministrazione arrivano dagli input forniti dai cittadini e dall’Urban Center che ha raccolto tutte le associazioni del territorio e l’università per partecipare ai bandi Fesr. Tutto ciò che vediamo nel Dup è frutto, dunque, di istanze arrivate dai cittadini: piste ciclabile, verde urbano, riqualificazione dei parcheggi e dei centri sociali”.

“La maggioranza, sostanzialmente, continua a vivere di rendita, grazie a tutto ciò che era stato approntato e avviato dalla precedente amministrazione durante il periodo della pandemia. Questo immobilismo tuttavia – aggiungono i consiglieri del movimento e la segretaria – non farà che danneggiare il Comune per i prossimi anni perché manca completamente la programmazione per gli anni futuri. Saranno anni vuoti di progetti e opere, perché finora ci si è occupati soltanto di portare avanti progetti già pronti. Nella precedente consiliatura erano stati approvati emendamenti presentati dall’allora opposizione, ora è terminata ogni forma di democrazia perché anche gli emendamenti approvati lo scorso anno, come quello relativo alla consigliera di fiducia, sono rimasti lettera morta. In ultimo, il metodo: il Dup non è un documento tecnico ma politico e assistiamo a una chiara volontà politica di non approfondirlo e di farlo restare qualcosa di superficiale, che tanto verrà approvato lo stesso con la forza dei numeri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -