“L’attesa”, grande successo per la rassegna polifonica di Sezze

La manifestazione realizzata dal Centro Studi San Carlo da Sezze è divenuta ormai un evento classico e tradizionale

La Rassegna Polifonica “L’ATTESA” è giunta, quest’anno, alla diciannovesima edizione consecutiva. La manifestazione realizzata dal Centro Studi San Carlo da Sezze è divenuta ormai un evento classico e tradizionale delle manifestazioni polifoniche e musicali della regione. Nata da una lungimirante intuizione dell’indimenticabile M° Giuseppe Di Prospero che ricostituì, tra l’altro, la Corale San Carlo da Sezze che era stata fondata da Mons. Mario Pernarella nel 1957. 

La serata svoltasi nella meravigliosa Cattedrale di Santa Maria ha visto la partecipazione del Chorus Believe di Latina diretto dal M° Min Ji Kang, della Corale San Carlo da Sezze diretta dal M° Elisa Robibaro e del Gruppo Strumentale San Carlo da Sezze, ideato dallo stesso M° Giuseppe Di Prospero per valorizzare i giovani musicisti setini.

I tre gruppi corali hanno allietato i cuori dei numerosi presenti con dolci e significative musiche natalizie. Prima di entrare nel vivo della manifestazione, condotta con maestria da Martina Valleriani, il saluto del parroco P. Marcello Brandan e del presidente del Centro Studi San Carlo da Sezze Jessica Palombi.  Quest’anno in particolar modo oltre agli appuntamenti annuali legati al periodo natalizio ha dichiarato la presidente, la Corale San Carlo è stata ed’ è  ancora particolarmente occupata in svariati eventi, la corale infatti ha preso parte lo scorso 6 dicembre al concerto “incanto per Natale” tenutosi nella chiesa di  S.Maria Assunta in cielo a Maenza e lo scorso 15 dicembre insieme al gruppo strumentale San Carlo da Sezze hanno allietato il concerto “noti solidali 2” che si svolto nella chiesa San Carlo in Sezze scalo, evento organizzato dall’Avis e dall’associazione Aido in collaborazione con il Centro Studi San Carlo da Sezze. Dopo le difficoltà pandemiche questo periodo così proficuo di appuntamenti ci dà una profonda soddisfazione e ricompensa il duro lavoro svolto dal consiglio direttivo dell’associazione. Ella ringraziava tutti i partecipanti, la collaborazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia nonché di alcuni esercizi commerciali. Ricordava il M° Giuseppe di Prospero, una vita impegnata nella musica e nella scoperta e valorizzazione dei giovani talenti setini e tutti i coristi della Corale San Carlo saliti in cielo primo fra tutti Valter Marchetti, per molti anni vicepresidente dell’associazione.

Al termine della manifestazione applausi per tutti nonché doni ad ognuno dei partecipanti offerti dagli organizzatori.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -