“L’attesa”, grande successo per la rassegna polifonica di Sezze

La manifestazione realizzata dal Centro Studi San Carlo da Sezze è divenuta ormai un evento classico e tradizionale

La Rassegna Polifonica “L’ATTESA” è giunta, quest’anno, alla diciannovesima edizione consecutiva. La manifestazione realizzata dal Centro Studi San Carlo da Sezze è divenuta ormai un evento classico e tradizionale delle manifestazioni polifoniche e musicali della regione. Nata da una lungimirante intuizione dell’indimenticabile M° Giuseppe Di Prospero che ricostituì, tra l’altro, la Corale San Carlo da Sezze che era stata fondata da Mons. Mario Pernarella nel 1957. 

La serata svoltasi nella meravigliosa Cattedrale di Santa Maria ha visto la partecipazione del Chorus Believe di Latina diretto dal M° Min Ji Kang, della Corale San Carlo da Sezze diretta dal M° Elisa Robibaro e del Gruppo Strumentale San Carlo da Sezze, ideato dallo stesso M° Giuseppe Di Prospero per valorizzare i giovani musicisti setini.

I tre gruppi corali hanno allietato i cuori dei numerosi presenti con dolci e significative musiche natalizie. Prima di entrare nel vivo della manifestazione, condotta con maestria da Martina Valleriani, il saluto del parroco P. Marcello Brandan e del presidente del Centro Studi San Carlo da Sezze Jessica Palombi.  Quest’anno in particolar modo oltre agli appuntamenti annuali legati al periodo natalizio ha dichiarato la presidente, la Corale San Carlo è stata ed’ è  ancora particolarmente occupata in svariati eventi, la corale infatti ha preso parte lo scorso 6 dicembre al concerto “incanto per Natale” tenutosi nella chiesa di  S.Maria Assunta in cielo a Maenza e lo scorso 15 dicembre insieme al gruppo strumentale San Carlo da Sezze hanno allietato il concerto “noti solidali 2” che si svolto nella chiesa San Carlo in Sezze scalo, evento organizzato dall’Avis e dall’associazione Aido in collaborazione con il Centro Studi San Carlo da Sezze. Dopo le difficoltà pandemiche questo periodo così proficuo di appuntamenti ci dà una profonda soddisfazione e ricompensa il duro lavoro svolto dal consiglio direttivo dell’associazione. Ella ringraziava tutti i partecipanti, la collaborazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia nonché di alcuni esercizi commerciali. Ricordava il M° Giuseppe di Prospero, una vita impegnata nella musica e nella scoperta e valorizzazione dei giovani talenti setini e tutti i coristi della Corale San Carlo saliti in cielo primo fra tutti Valter Marchetti, per molti anni vicepresidente dell’associazione.

Al termine della manifestazione applausi per tutti nonché doni ad ognuno dei partecipanti offerti dagli organizzatori.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500

“Serata d’improvvisazione”, l’appuntamento al Teatro Ateneo

Con l'improvvisazione teatrale ogni spettacolo è completamente diverso e unico perché saranno gli spunti dati dal pubblico a creare storie

Maurizio Targa racconta la controstoria del Festival (di Sanremo)

Torna in libreria lo scrittore pontino Maurizio Targa, con l’esilarante ed originale “San Romolo - La controstoria del Festival (di Sanremo)”

Al via la seconda edizione della rassegna letteraria “Lo Sport tra le Righe”

Il primo appuntamento si è tenuto il 30 gennaio al l’Istituto Vittorio Veneto di Latina, con la presentazione del libro Sulle orme di Circe

Concorso “Natale in vetrina”, premiati i vincitori

Per i primi sei una targa ed un premio in denaro e per tutti gli altri partecipanti un attestato di partecipazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -