Il Centro per le Adozioni Internazionali di Gaeta visita i bimbi ricoverati al “Dono Svizzero”

Tutti i bambini hanno scartato un pacchetto personalizzato che ha regalato loro qualche attimo di serenità e spensieratezza

Una visita speciale per i piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia che hanno ricevuto alcuni doni e caramelle da parte del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta. L’avv. Alessia Maria Di Biase, referente del Centro, ha salutato i bambini e trascorso del tempo con le loro mamme che cercano di intrattenere i piccoli con giochi e colori.

Tutti i bambini hanno scartato un pacchetto personalizzato che ha regalato loro, oltre alla sorpresa e all’emozione del momento, anche qualche attimo di serenità e spensieratezza, quella che ogni bambino dovrebbe avere e che la malattia spesso porta via.

“Anche nei giorni di festa purtroppo gli ospedali non vanno in vacanza. E così, è giusto che le associazioni di volontariato, come ogni singolo cittadino dedichino del tempo e attenzione ai bambini” ha commentato l’avv. Di Biase che da poco ha concluso “Gaeta città dei bambini” il progetto dedicato ai diritti dei bambini che si svolge ogni anno a novembre ma che continua tutto l’anno, ogni giorno.

Il Centro per le adozioni internazionali, infatti, oltre a svolgere un servizio di assistenza all’adozione si occupa anche di promuovere la cultura dei diritti dei bambini attraverso attività di solidarietà con eventi e progetti dedicati.

Sono sempre tanti i bambini che vengono ricoverati in ospedale e che, insieme alle famiglie che li accompagnano e accudiscono, necessitano di solidarietà e aiuto.

Una giornata che è stata resa possibile grazie alla collaborazione del primario del reparto dott.ssa Morosillo e di tutto lo staff: medici, infermieri e personale. Il regalo più bello che possiamo donare ai piccoli pazienti è l’augurio di tornare presto a casa e a scuola.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -