Lbc: “La maggioranza in aula ha calpestato le regole e la democrazia”

"Il comportamento della maggioranza in aula ha dimostrato che a Latina le regole possono essere calpestate quando fa comodo"

“Il comportamento della maggioranza in aula ha dimostrato che a Latina le regole possono essere calpestate quando fa comodo. In particolare, sulla questione bilancio, che è l’atto politico più importante di un’amministrazione, l’ascolto e il contributo delle opposizioni è un principio democratico imprescindibile. La notte più buia del nostro comune invece ha visto calpestati questi principi facendo valere la regola del più forte e di chi esercita il potere con arroganza e prepotenza”. Così Elettra Ortu La Barbera e Alessio Ciotti, segretaria e vicesegretario di Latina Bene Comune commentano quanto accaduto nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, convocata il 27 dicembre per l’approvazione del bilancio. “Una pagina tra le peggiori scritte in questa città, che lascerà inevitabilmente il segno – continuano i rappresentanti del movimento – e che si è consumata nel silenzio totale e imbarazzante della sindaca, che non ha saputo minimamente gestire la situazione dimostrandosi ininfluente se non addirittura artefice di quanto accaduto, ma che soprattutto, in aula, non ha saputo rappresentare tutta la cittadinanza. La segretaria comunale e il presidente del consiglio, che pure avrebbero dovuto vigilare sull’applicazione del regolamento, hanno indirizzato la maggioranza verso una palese violazione del regolamento stesso. Infine, non si può non sottolineare anche l’atteggiamento sprezzante di alcuni consiglieri, che hanno fatto presente come fosse inutile discutere gli emendamenti della minoranza perché tanto sarebbero stati tutti bocciati. Una cosa inaccettabile in un’aula consiliare”.

“Gli emendamenti proposti da Lbc come risultato del confronto aperto al Tavolo del territorio – spiegano ancora La Barbera e Ciotti – riguardavano la qualità della vita di alcune aree più periferiche, dai borghi a Latina Scalo, il miglioramento della mobilità, i centri anziani che sono stati abbandonati dall’amministrazione, i parchi giochi dei bambini e le piste ciclabili, le scuole e i patti di collaborazione. Di tutto questo nel bilancio approvato non c’è traccia, perché evidentemente per la maggioranza non sono temi importanti. Si è scelto di non dare voce alle istanze del territorio. E non è una questione di consenso elettorale, perché nel 2022 furono approvati emendamenti presentati dalla stessa sindaca e da altri consiglieri che allora erano all’opposizione. E la democrazia comprende anche la minoranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciolfi (M5S): “Dietro la crisi il canovaccio già recitato da passate giunte di centrodestra”

La capogruppo del movimento in consiglio comunale: "La maggioranza si spacca e la Lega non vuole cedere la delega"

Vertice politico a Roma, incontro costruttivo sulle questioni cruciali di Latina

"Il proposito è quello di andare avanti più forti di prima, coesi e compatti per il bene della città, portando avanti un confronto"

Cepollaro (PD): “La destra si spacca sui rifiuti e paralizza il Comune”

L'intervento del Segretario PD Latina: "La giunta Celentano ha decisamente perso questi due anni, rimanendo passivamente immobile sul tema"

“Abc, la città ostaggio di interessi di partito”: la denuncia di Latina Bene Comune

"È evidente che quando il vero collante di una maggioranza è il potere, si vedono con chiarezza tutte le crepe"

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -