Sezze – Riprendono le isole ecologiche itineranti per gli ingombranti

Un successo nel 2024 e un rinnovato impegno per il 2025 da parte della SPL Sezze per quanto riguarda questa iniziativa

La Servizi Pubblici Locali Sezze, in collaborazione con il Comune di Sezze, è lieta di annunciare la ripresa, per l’anno 2025, dell’iniziativa delle isole ecologiche itineranti dedicate alla raccolta di rifiuti ingombranti e RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Nel corso del 2024, questa iniziativa ha permesso di raccogliere complessivamente 35 tonnellate di rifiuti ingombranti generici e 14,23 tonnellate di RAEE, grazie alle 19 giornate organizzate sul territorio. Un risultato significativo, che testimonia la partecipazione attiva dei cittadini e la loro sensibilità verso una corretta gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. L’ingegnere Antonio Ottaviani, Amministratore Unico di Servizi Pubblici Locali Sezze, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti e per l’entusiasmo con cui il progetto è stato accolto dai cittadini: “Il 2024 ci ha dimostrato quanto sia fondamentale fornire ai cittadini strumenti concreti per la gestione responsabile dei rifiuti. Con le isole ecologiche itineranti abbiamo non solo facilitato lo smaltimento di ingombranti e RAEE, ma anche evitato il rischio di abbandono incontrollato sul territorio. I numeri parlano chiaro: i nostri concittadini hanno risposto in modo straordinario, dimostrando un forte senso civico e una crescente attenzione per l’ambiente”. Ottaviani ha poi sottolineato l’impegno della società nel migliorare continuamente il servizio: “Per il 2025 abbiamo pianificato ulteriori giornate e puntiamo a rendere l’iniziativa ancora più accessibile e capillare. Questo non è solo un progetto di raccolta, ma un’opportunità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del riciclo e del rispetto del nostro territorio”. Il calendario delle isole ecologiche itineranti per il 2025 prevede una media di 2 domeniche al mese, ad iniziare da questa domenica, 12 gennaio, con l’appuntamento dalle 8 alle 12 fissato presso il parcheggio dello stadio comunale “Augusto Tasciotti”, lato via Roccagorga, mentre il 26 gennaio sarà la volta di parco “Harris” nel quartiere Fontanelle. La Servizi Pubblici Locali ha confermato che i servizi di ritiro a domicilio, prenotabili anche tramite l’applicazione Junker, restano attivi, così come la possibilità di conferire i propri rifiuti ingombranti nel centro di raccolta di via Vallepazza. SPL e Comune di Sezze rinnovano il loro invito a partecipare attivamente all’iniziativa, per continuare insieme il percorso verso una comunità sempre più sostenibile e attenta all’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Viaggio della Memoria, il Sindaco riceve i 55 studenti tornati da Berlino

In aula consiliare i ragazzi hanno avuto modo di raccontare cosa li ha colpiti e cosa porteranno sempre nel loro cuore

L’Its Academy Biocampus di Latina inventa un panino  e vince la Bun Reiventing Challange

Gli studenti pontini hanno vinto una masterclass con lo chef Simone Salvini. Ora il loro panino potrebbe essere inserito nel menù di Autogrill

Sabaudia e Collegio Geometri di Latina, protocollo d’intesa per una crescita professionale

"Fare crescere i giovani geometri in un contesto come quello di un Ente pubblico è una grande opportunità", il commento

Marchio Dop per la Tellina: il progetto Copagri Lazio per la valorizzazione del tesoro dei mari

I soggetti aderenti al marchio, dovranno impegnarsi a rispettare di requisiti di prodotto e di produzione ottimali

Regione – Dopo oltre 20 anni intesa su contratto decentrato integrativo per i dirigenti

L’accordo, che mancava da oltre 20 anni, si aggiunge all’intesa raggiunta lo scorso anno per il comparto e alle misure per il benessere del personale

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -