Schiboni: “Futuro lavoratori lavanderie industriali, presto un tavolo congiunto”

Nel corso della riunione, le sigle sindacali hanno espresso le proprie preoccupazioni rispetto la salvaguardia dei livelli occupazionali

Si è svolto ieri, presso la sede della Regione Lazio, un incontro sul futuro dei lavoratori delle lavanderie industriali con le segreterie Roma e Lazio Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL. Nel corso della riunione, le sigle sindacali hanno espresso le proprie preoccupazioni rispetto la salvaguardia dei livelli occupazionali a seguito delle nuove procedure per l’affidamento dei servizi attinenti al settore.

«Ho ascoltato con la massima attenzione quanto emerso nel corso dell’incontro e, condividendo le legittime preoccupazioni avanzate, ho preso l’impegno di organizzare, nel più breve tempo possibile, un tavolo alla presenza delle sigle sindacali e delle strutture regionali interessate, al fine di assicurare le necessarie tutele occupazionali ai lavoratori del settore ed evitare l’impoverimento del nostro territorio», ha dichiarato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione e alla Ricerca e Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

Sanità, Giuliano (Ugl): “Sistema Nazionale si svuota sempre più, agire prima che sia troppo tardi”

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie...

Né stranieri né italiani, l’allarme per i cittadini sospesi figli dei migranti: “Diventano frustrati”

Link 2007 ha pubblicato un rapporto sui cittadini "sospesi", che devono aspettare i 18 anni per veder riconosciuta la cittadinanza italiana

Regolamento per la tutela degli animali, pubblicato l’avviso per le proposte di modifica

"Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare"

Sezze –  Facilitazione digitale, giovedì al “Calabresi” la presentazione

L'iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie

Formia vince il concorso “La Dimora si fa bella 2024” con il presepe nel Cisternone romano

Il premio in denaro sarà investito in interventi di miglioramento dell’immagine e della fruibilità della dimora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -