Discarica lungo il fiume Amaseno, l’intervento delle Guardie Fipsas

"La situazione è critica", ha dichiarato il Responsabile Regionale delle guardie Fipsas Emiliano Ciotti sul ritrovamento

Il fiume Amaseno, uno dei corsi d’acqua più importanti della provincia di Latina e Frosinone, è da anni al centro di preoccupazioni ambientali a causa della presenza di discariche abusive lungo il suo corso. Nonostante i numerosi appelli della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee ente riconosciuto dal ministero dell’ambiente), il fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti continua a minacciare l’ecosistema fluviale. 

Le guardie ambientali- ittiche Regionali della Fipsas, sono in prima linea per contrastare questa piaga. Nella giornata odierna, durante un’operazione di controllo, nel comune di Priverno hanno individuato nuovi cumuli di rifiuti, tra cui materiali edili, plastica e rifiuti domestici scarti edili, mobili, frigoriferi, televisori abbandonati nelle vicinanze del fiume nel comune di Priverno, mentre dal lato opposto del fiume nel comune di Roccasecca sono stati rinvenuti, pezzi di auto, frigoriferi e rifiuti urbani.

“La situazione è critica”, ha dichiarato il Responsabile Regionale delle guardie Fipsas Emiliano Ciotti. “Oltre a danneggiare l’ambiente, queste discariche abusive mettono a rischio la fauna ittica e la qualità delle acque, con conseguenze anche per l’agricoltura e le comunità locali che dipendono dal fiume “. 

Le guardie Fipsas stanno intensificando i controlli, ma la mancanza di risorse e la vastità del territorio rendono difficile un monitoraggio costante. Sono state presentate due informative alla Procura della Repubblica di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Viola l’allontanamento da casa, scatta l’aggravamento ai domiciliari per un 41enne

Fondi - Il provvedimento restrittivo è stato emesso per le inosservanze da parte dell’indagato delle prescrizioni impostegli

La salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, fedeli in fila per entrare: tanti dalle province di Latina e Frosinone

L’esposizione del corpo del pontefice durerà tre giorni: oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato

Controlli alla circolazione stradale, elevate sanzioni per oltre 900 euro

L’attività preventiva è stata eseguita nell’ambito del territorio dei comuni di Terracina, Fondi e Sperlonga

Morte Papa Francesco, 5 giorni di lutto nazionale: anche i fedeli pontini attesi a Roma per un ultimo saluto

Domani la salma di Papa Francesco sarà traslata in San Pietro, dove resterà esposta fino a venerdì per l'ultimo saluto dei fedeli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -