Karate – Sakura Dojo brilla ai Regionali di kumite

Al termine della lunghissima ed emozionante giornata, la società di Latina si è classificata terza nel Lazio

Ottima prestazione del Sakura Dojo domenica a Guidonia, per il Campionato Regionale della Fesik Lazio-Abruzzo dedicato alla specialità del kumite.

I risultati parlano da soli: 27 medaglie, di cui 5 campioni regionali! Durante la manifestazione il Comitato Regionale ha voluto inoltre premiare gli atleti del Lazio che hanno conquistato il titolo di Campione Nazionale allo scorso campionato di Montecatini: a rappresentare la Sakura, il giovane Lorenzo Ridolfi.

Al termine della lunghissima ed emozionante giornata, la società di Latina si è classificata terza nel Lazio, con grande soddisfazione espressa dalla Direttrice Tecnica Sabrina Tucci.

I nuovi campioni regionali sono 5: Simone Tintisona, uscito imbattuto in ogni gara della giornata, Paolo Senatore, Eleonora Ridolfi e Silvia De Angelis. Sempre Tintisona e Paolo Senatore, con il compagno Gabriele Paciolla, sono riusciti a vincere anche con la squadra maschile 13-14 anni.

A conquistare il titolo di vice campioni regionali sono stati: Matteo De Paola, Federico Ippati, Claudio Gasbarrone, Tommaso Eugenio De Matteis, Gabriele Paciolla nei rispettivi individuali e i team composti da Roberto Coletti con Lorenzo Veneruso e Silvia De Angelis nella 18-35 anni, mentre nella 13-14 anni mista vincevano Simone Tintisona con Paolo Senatore e Helen Bianchi e infine ancora argento per  il team composto da Laura Fiaschetti e Martina Giugliano nella 9-10 anni.

Ad essere premiati con il bronzo nell’individuale sono stati: Roberto Coletti, Sara Sebastiani, Carlo Chillemi, Sara Castaldi, Mattia Sacco, Alessia Fiaschetti, Matteo Ienco, Martina Giugliano. I team premiati sono stati nella 18-35 anni maschile Roberto Coletti con Carlo Chillemi e Lorenzo Veneruso; Sara Sebastiani con Matteo De Paola e Christian De Filippis nella 15-17 anni mista; nella 13-14 anni femminile Sara Castaldi con Helen Bianchi e Eleonora Ridolfi, Alessandro Penazzi con Federico Ippati ed Alessia Fiaschetti nella 11-12 anni, Claudio Gasbarrone con Tommy De Matteis e Laura Fiaschetti nella 9-10 anni.

Abbiamo inoltre visto le ottime prove di Alessandro Luppino, Lorenzo Persichini, Lucio Montagner.

Presente nella categoria arbitrale anche la cintura nera Riccardo Lukic.

Segue l’elenco dei premiati:

CAMPIONI REGIONALI

  • Paolo Senatore, Categoria 13-14 anni, Bianca Gialla oltre 50 kg
  • Simone Tintisona, Categoria 13-14 anni, Blu-Marrone oltre 50 kg
  • Eleonora Ridolfi, Categoria 13-14 anni, Bianca-Gialla Open
  • Team Simone Tintisona, Paolo Senatore, Gabriele Paciolla, 13-14 anni Open Maschile
  • Silvia De Angelis, Categoria 21-35 anni, Blu-Marrone Open

VICE-CAMPIONI REGIONALI

  • Tommaso Eugenio De Matteis, Categoria 9-10 anni, Arancione-Verde fino a 37 kg
  • Claudio Gasbarrone, Categoria 9-10 anni, da Blu a Nera, fino a 37 kg
  • Federico Ippati, Categoria 11-12 anni, Blu e Marrone, oltre 45 kg
  • Gabriele Paciolla, Categoria 13-14 anni, Bianca-Gialla oltre 50 kg
  • Team Laura Fiaschetti, Martina Giugliano e Giada Favarano, 9-10 anni Open Mista
  • Team Simone Tintisona, Paolo Senatore, Helen Bianchi, 13-14 anni Open Mista
  • Matteo De Paola, Categoria 15-17 anni, Blu-Marrone, fino a 65 kg
  • Team Roberto Coletti, Lorenzo Veneruso, Silvia De Angelis, Cat. 18-35 anni Open Mista

MEDAGLIE DI BRONZO

  • Martina Giugliano, Categoria 9-10 anni, Arancione-Verde, Open
  • Matteo Ienco, Categoria 11-12 anni, Arancione-Verde, oltre 45 kg
  • Alessia Fiaschetti, Categoria 11-12 anni, Arancione-Verde, Open
  • Mattia Sacco, Categoria 13-14 anni, Blu-Marrone, fino a 50 kg
  • Sara Castaldi, Categoria 13-14 anni, Blu-Marrone, Open
  • Team Claudio Gasbarrone, Tommaso E. De Matteis, Laura Fiaschetti, 9-10 anni open Mista
  • Team Federico Ippati, Liam Esposito, Lorenzo Ridolfi, 11-12 anni open Maschile
  • Team Alessandro Penazzi, Federico Ippati, Alessia Fiaschetti, 11-12 anni open Mista
  • Team Sara Castaldi, Helen Bianchi, Eleonora Ridolfi, 13-14 anni open Femminile
  • Sara Sebastiani, 15-17 anni, Nera, fino a 53 kg
  • Carlo Chillemi, 18-20 anni, Nera, fino a 63 kg
  • Roberto Coletti, 21-35 anni, Nera, oltre 77 kg
  • Team Sara Sebastiani, Matteo De Paola, Christian De Filippis, 15-17 anni Open Mista
  • Team Roberto Coletti, Carlo Chillemi, Lorenzo Veneruso, 18-35 anni Open Maschile
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley – Grinta Cisterna, superato 3-2 il Padova

La vittoria contro la formazione di coach Cuttini tiene ancora in gioco i pontini per la qualificazione alla semifinale

In attesa dell’All Star Game la Kings Padel League va avanti

Divertimento e novità si sono uniti in serate avvincenti ma sociali che hanno acceso l’entusiasmo di giocatori ed appassionati

Pugilato – Campionati Italiani under 19, fase regionale assegnata alla Boxe Latina

Evento della Federazione Pugilistica Italiana, Comitato Regionale Lazio, che rappresenta una vetrina importante anche in ottica Nazionale

Karate – Sermoneta ottiene 15 ori e 41 podi all’International Championship di Malta

L'associazione sportiva diretta dal Maestro 5° Dan Nicola Marone e Monica Marone brilla alla 23° edizione della competizione

Running – Carraroli e la Ungania protagonisti alla 52esima Pasqualonga

Numeri soddisfacenti e grandi firme nella storica tappa del Grande Slam andata in scena lo scorso 21 aprile a Pontemaggiore

Calcio – Successo per il torneo “Città di Maenza”: la soddisfazione del presidente Zucchima

La competizione ha visto impegnate le squadre formate da atleti appartenenti alle categorie 2018/2019, 2015/2016 e 2013/2014
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -