“Sorridere al domani”, appuntamento a Cisterna con gli studenti del campus dei licei Ramadù

L'evento rappresenta un’importante occasione di dialogo e sensibilizzazione, ponendo al centro il benessere psicologico

Venerdì 7 febbraio, dalle ore 9:00 alle 13:00, la sala consiliare del Comune di Cisterna di Latina ospiterà un nuovo appuntamento del progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”. L’iniziativa, promossa da Il Sorriso di Matilde Onlus in collaborazione con la casa editrice Lab DFG, nasce dalla necessità di affrontare il disagio giovanile con interventi mirati e condivisi. Un fenomeno sempre più complesso che richiede un impegno concreto da parte di istituzioni, esperti e società civile. Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti e le studentesse del Campus dei Licei “Ramadù”, che avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e testimonial d’eccezione, tra cui campioni sportivi e paralimpici. L’evento rappresenta un’importante occasione di dialogo e sensibilizzazione, ponendo al centro il benessere psicologico e sociale delle nuove generazioni.

Interverranno: Elisabetta De Biaggio, Presidente de Il Sorriso di Matilde Onlus; Claudia Carletti, analista del comportamento ABA; Luca Zavatti, campione paralimpico; Giovanni Di Giorgi, editore e avvocato; Emanuele Blandamura, campione del Mediterraneo WBC, campione Internazionale WBC e campione europeo dei pesi medi; Pietro Lasalvia, medico psichiatra e responsabile sanitario della Comunità Terapeutica Riabilitativa per le Dipendenze Patologiche “Giacomo Cusmano”. Per i saluti istituzionali interverranno Maria Innamorato, vicesindaco del Comune di Cisterna di Latina, e Stefania Krilich, assessore alle Politiche Sociali. L’incontro sarà moderato dal giornalista Fabio Benvenuti.

ABOUT – Onlus “Il Sorriso di Matilde” nasce il 17 dicembre 2014. Il suo scopo, e obiettivo principale, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza per tutti coloro che amano sciare. Un tema, quello della prevenzione e della sicurezza, che deve coinvolgere tutti coloro che praticano, grandi e piccini, gli sport sulla neve. Parallelamente “Il Sorriso di Matilde” sostiene e favorisce iniziative di solidarietà sociale a favore dell’infanzia disagiata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Premiati i vincitori de “Il Presepe della Scuola” e “Vivi il Presepe, riscopri le tradizioni”

Il sindaco Valentino Mantini, insieme agli assessori Maria Innamorato e Stefania Krilic, ha consegnato i riconoscimenti ai vincitori

Ripartono gli eventi dedicati alla lettura in biblioteca

“Nel 2024 dati incoraggianti, nel 2025 impegno per incrementare il patrimonio librario e invogliare i cittadini a leggere sempre più”

Cisterna – Torna “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, i libri raccontati ai bambini

Presso la Biblioteca Adriana Marsella le letture ad alta voce per i bambini dai 0 ai 6 anni. L'appuntamento

Latina’s Got Talent, aperte le vendite dei biglietti per la finale

Il 4 aprile 2025 al Teatro D'Annunzio la serata conclusiva del concorso che premia e valorizza i talenti locali

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -