Basket – Benacquista sconfitta a Salerno nell’infrasettimanale

È stata una partita vibrante ed equilibrata caratterizzata da continui avvicendamenti nel vantaggio e decisa nel finale

È stata una partita vibrante ed equilibrata caratterizzata da continui avvicendamenti nel vantaggio e decisa nel finale, quella che ha visto protagoniste la Benacquista Assicurazioni Latina Basket e la LDR Power Salerno nel turno infrasettimanale valevole per la giornata 29 del campionato. Il risultato finale di 79-75 ha sorriso ai padroni di casa, ma i nerazzurri hanno combattuto fino alla fine in una sfida che si è confermata difficile e che lascia l’amaro in bocca.

Buonissima prestazione di Lorenzo Baldasso autore di 23 punti personali e trascinatore dei nerazzurri nel terzo quarto, importante anche la doppia-doppia di Thioune: 13 punti e 12 rimbalzi. Doppia cifra anche per Caffaro, che ha firmato 17 punti (60% da 2 e 75% da 3). Peccato per l’occasione persa di poter bissare il successo dell’andata e soprattutto di poter proseguire la risalita in classifica, ma è necessario guardare subito avanti, tra tre giorni si tornerà in campo e ci sarà un’altra battaglia da affrontare.

Il prossimo appuntamento è per sabato 22 febbraio alle ore 19:00 al Palasport Ponte Grande di Ferentino, dove i nerazzurri riceveranno la Virtus Roma 1960, in occasione della giornata numero 29 della regular season.

Parte con il piede giusto la Benacquista che dopo un minuto di gioco è avanti 0-5 grazie ai canestri di Bechi e Baldasso. Al 2′ Salerno realizza dalla lunga distanza per il 3-5. Merletto, su ottimo assist di Bechi per il 3-8. La partita è vivace con i padroni di casa molto precisi dai 6.75 e gli ospiti che mostrano una buona circolazione di palla 8-12 al 5′. Ruotano gli uomini su entrambe le panchine e per i nerazzurri entra Guastamacchia al posto di Caffaro. Con 3:51″ sul cronometro arriva il primo viaggio in lunetta per i campani che tornano sul -2 (10-12). Baldasso allunga con la tripla del 10-15 al 7′. La Power perde qualche palla, ne approfitta Latina per portarsi sul +7 con il bel canestro di Bechi (10-17 all’8′). Altre rotazioni per Coach Martelossi che schiera Giancarli e Mennella al posto di Merletto e Baldasso, mentre i locali concretizzano due liberi (12-17 con 1:19″ da giocare). Bechi ancora a segno per il 12-19. Mancano 8″ alla sirena quando fa il suo esordio in nerazzurro Alberto Pellizzari. Il quarto si conclude con due liberi per la LDR che valgono il 14-19.

In avvio di seconda frazione entra in campo Rossi al posto del giovane Pellizzari, ma è Salerno la prima ad andare a segno per il 16-19. Mennella non rimane a guardare e si iscrive a referto con la tripla del 19-21 all’11’. La gara è equilibrata (19-24 al 12′). Latina è concentrata, Salerno non è da meno e al 13′ il tabellone segna 25-26. Con 5:53″ sul cronometro i campani firmano la tripla del sorpasso (28-26) time-out immediato di Coach Martelossi. Si torna sul parquet ed è Rossi, chirurgico dalla lunetta, a ristabilire la parità a quota 28. La sfida scorre in modo equilibrato (30-30 al 16′). Salerno è trascinata da Cappelletti (33-30). Latina fatica a trovare la via del canestro, ne approfitta Salerno per allungare sul 36-30 al 18′. Paci smuove il punteggio dei nerazzurri con un libero (36-31) ma gli ospiti continuano a essere sfortunati nelle conclusioni, a differenza della Power che incrementa il vantaggio sul +8 (40-31 con 30″ al termine). Time-out Benacquista. Il gioco riprende con il bel canestro di Thioune (40-33 con 9″). Time-out LDR. Si torna in campo, Latina difende bene e si va al riposo lungo sul 40-33.

Al rientro dagli spogliatoi è Bechi il primo a centrare la retina per il 40-35, Thioune riduce ulteriormente le distanze (40-37 al 21′). Si scuote Salerno, ma Latina è concentrata e al 23′ riesce a riconquistare la parità a quota 42 grazie ai 5 punti consecutivi firmati Agustin Caffaro. Time-out Salerno. Si torna sul rettangolo di gioco, le due squadre non trovano la via del canestro fino al 25′ quando è Cappelletti da un lato e Baldasso dall’altro realizzano dai 6.75 (45-45). Con 4:23″ da giocare Bechi, gravato di 3 falli, viene richiamato in panchina e al suo posto entra Mennella. Partita che sale d’intensità con Baldasso che risponde colpo su colpo ai campani (50-50) e Mennella che firma il nuovo vantaggio pontino (50-52 con 3 minuti esatti da giocare). Capitan Baldasso su un fronte, Chaves sull’altro ed è ancora parità (54-54 con 2:08″ sul cronometro). One man show per il capitano della Benacqista che centra ancora la retina dalla lunga distanza per il 54-57 con 1:01″ da giocare. I padroni di casa non demordono (56-57 con 50″) ma è ancora Lorenzo Baldasso a realizzare la tripla che manda in archivio il terzo periodo con il punteggio di 58-60.

Continua la lotta a suon di canestri tra i capitani (61-60) poi è Caffaro a consentire ai nerazzurri di rimettere la testa avanti (61-62 al 31′). L’argentino della Benacquista è preciso anche dalla lunetta, ma sul fronte opposto di nuovo Cappelletti a segno (63-64 al 32′). Con 7:20″ da giocare Salerno sorpassa nuovamente (65-64) e c’è il time-out chiesto da Coach Martelossi. Si rientra sul parquet con Bechi e Merletto al posto di Giancarli e Baldasso, ma al numero 2 di Latina viene sanzionato subito il quarto fallo personale. Le due squadre continuano a giocare sul filo dell’equilibrio (68-67 al 33′). Con 5:53″ Salerno allunga sul 70-67, Coach Martelossi schiera nuovamente Baldasso al posto di Rossi. Si fatica a trovare la via del canestro fino a 3:37″ dalla sirena quando Thioune porta i suoi sul – 1 (70-69). Salerno allunga di nuovo sul +3 (72-69). Con 2:47″ da giocare, dopo la palla persa di Merletto, Coach Martelossi chiama time-out. Si torna sul rettangolo di gioco e Salerno riesce a firmare la tripla del 75-69, ma Caffaro ripaga con la stessa moneta (75-72 con 2:06″). Con 1:20″ da giocare, Latina esaurisce il bonus. Salerno fa bottino pieno dalla lunetta per il 77-72. I nerazzurri commettono ingenuità, Salerno non riesce ad allungare, Caffaro realizza il canestro del 77-74 e con 35″ sul cronometro, c’è il time-out chiamato da Salerno. Il gioco riprende, Baldasso subisce fallo, va in lunetta con 6″ sul cronometro, concretizza un solo libero (77-75). Time-out Power. Si torna sul parquet, fallo sistematico di Latina, Chaves concretizza due liberi (79-75 con 5″). time-out Coach Martelossi. al rientro in campo Latina non riesce a fare canestro e il match termina con il successo dei padroni di casa sul risultato di 79-75.

SALERNO 79-75 LATINA

LDR Power Salerno: Candotto 7, Chaves 30, Triassi 4, Kekovic, Zampa 3, Misolic 6, Annarumma n.e., Mei, Matrone 6, Biccardi G. n.e., Cappelletti 17, Duranti 6. Coach Carone. Vice Megaro.

Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Caffaro 17, Bechi 8, Pellizzari, Giancarli, Mennella 6, Baldasso 23, Merletto 3, Paci 3, Rossi 2, Guastamacchia, Thioune 13. Coach Martelossi. Vice Trimboli. Assistente Bagni.

ARBITRI – Schena Cosimo di Castellana Grotte, Caldarola Marino di Ruvo di Puglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pugilato – Campionati Italiani under 19, fase regionale assegnata alla Boxe Latina

Evento della Federazione Pugilistica Italiana, Comitato Regionale Lazio, che rappresenta una vetrina importante anche in ottica Nazionale

Karate – Sermoneta ottiene 15 ori e 41 podi all’International Championship di Malta

L'associazione sportiva diretta dal Maestro 5° Dan Nicola Marone e Monica Marone brilla alla 23° edizione della competizione

Running – Carraroli e la Ungania protagonisti alla 52esima Pasqualonga

Numeri soddisfacenti e grandi firme nella storica tappa del Grande Slam andata in scena lo scorso 21 aprile a Pontemaggiore

Calcio – Successo per il torneo “Città di Maenza”: la soddisfazione del presidente Zucchima

La competizione ha visto impegnate le squadre formate da atleti appartenenti alle categorie 2018/2019, 2015/2016 e 2013/2014

Handball – L’Adattiva Pontinia s’impone anche a Padova e centra la vittoria numero 19 in campionato

Podda: «Era importante mettere in campo la prestazione». Ora la squadra si prepara ai play-off scudetto nel migliore dei modi

Football – Solida vittoria all’esordio nella categoria Tackle per i Bufali

Per poter ricordare l’ultimo match tackle dei Bufali Latina, bisognerà tornare indietro nel tempo di 5 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -