Un anno del movimento Decisamente Latina, sabato il confronto

Si terrà sabato, alle 10.00 al Museo Giannini di via Oberdan, il confronto sul tema Fondazione Latina 2032

Si terrà sabato 22, alle 10.00 al Museo Giannini di via Oberdan a Latina, il confronto sul tema Fondazione Latina 2032, voluto dal presidente del movimento civico Decisamente Latina, Andrea Giuliani, in occasione del primo anno di attività sul territorio.

Un appuntamento al quale parteciperanno, in qualità di relatori, il Senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini – Presidente della 5° Commissione Bilancio del Senato – e il dott. Alessio Postiglione – docente universitario e giornalista.

Una tema tanto attuale quanto sentito quello del centenario di Latina, diventato legge di Stato, grazie al Sen. Nicola Calandrini primo firmatario. Un’occasione importante per la città di Latina che sarà protagonista di un grande progetto che vedrà, nel 2032, le celebrazioni per il centenario; una serie di eventi che andranno a rafforzare l’importanza e, dunque, l’immagine della nostra città nel panorama regionale e nazionale.

“Quello della nascita della Fondazione per il centenario di Latina è un tema importante – spiega Andrea Giuliani, Presidente del movimento civico Decisamente Latina – ecco perché in occasione del primo compleanno del nostro movimento abbiamo voluto organizzare un incontro proprio su questo. Il nostro movimento civico – afferma ancora Andrea Giuliani – è nato con l’intento di portare all’attenzione dell’amministrazione comunale proposte e istanze dei cittadini e, allo stesso tempo, di informare i cittadini su tutte quelle che sono le iniziative più importanti messe in campo dall’amministrazione comunale. Crediamo che incontri come quello che abbiamo organizzato per sabato prossimo siano alla base di un percorso democratico e condiviso che punti a portare avanti temi di rilievo per il rilancio della nostra città. E, in occasione del nostro primo compleanno, non potevamo non parlare di uno dei temi che più andranno a impattare sul futuro della nostra città sotto diversi aspetti da quello sociale e culturale a quello economico. Ringrazio il Sen. Nicola Calandrini e il dott. Postiglione, per avere accettato il nostro invito; sarà interessante andare a toccare, grazie ai loro interventi, tutti i punti fondamentali del progetto che rappresenterà per noi un ponte tra passato e futuro. Ringrazio, inoltre, il sindaco di Latina, Matilde Celentano, che ci omaggerà della sua presenza. Quella di sabato prossimo sarà una mattinata – conclude il Presidente di Decisamente Latina – dedicata a tutti coloro che vorranno venire a festeggiare il nostro primo anno di attività. Sabato sarà anche l’occasione per tracciare un bilancio delle numerose attività messe in campo finora, e perché no, sarà anche l’occasione per incontrare cittadini e professionisti che vorranno aderire al nostro movimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cantiere di via Quarto, la risposta dell’assessore Addonizio all’interrogazione del M5S

L’assessore Addonizio ha comunicato che il dipartimento “Edilizia privata” è intervenuto con una diffida rivolta alla società titolare

Dimensionamento scolastico, Schiboni: “Incontreremo gli studenti, Regione non si è mai sottratta al dialogo”

L'assessore: "Il 26 febbraio alle ore 15 incontrerò una delegazione di studenti che ieri mattina hanno manifestato"

Piano industriale del Lazio, Regione e Unindustria insieme per lo sviluppo

Rocca, Angelilli e Biazzo presenteranno le misure per il sistema industriale del Lazio mercoledì 26 febbraio in Regione

Ciolfi (M5S) sul cantiere di via Quarto: “Comune non pervenuto”

La consigliera del Comune di Latina a margine del question time: "Pronti ad andare fino in fondo con nuove interrogazioni specifiche"

Ex tipografia il gabbiano: in commissione trasparenza il punto sullo stato dei lavori

Al centro della seduta lo stato di avanzamento e le criticità che si sono presentate nel corso dell’esecuzione dei lavori del progetto

Potenziamento della Casa della salute di Priverno, Tripodi: “Impegno concretizzato”

La Casa della Salute di Priverno, situato in via Madonna delle Grazie, rappresenta un presidio fondamentale per la sanità del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -