Regione – Sequestrati beni per oltre 460mila euro a un imprenditore del litorale romano

Anzio - L'operazione delle "Fiamme Gialle" di Nettuno. L'uomo conduceva uno stile di vita altissimo a fronte dei bassi redditi dichiarati

Disponibilità finanziarie, partecipazioni azionarie, automezzi e beni di lusso sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nei confronti di un imprenditore di Anzio, attivo nel settore pubblicitario, in esecuzione di un decreto emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Il provvedimento arriva al termine delle indagini delle “fiamme gialle” della Compagnia di Nettuno, che hanno individuato l’imprenditore quale soggetto fiscalmente sospetto: a fronte di redditi dichiarati estremamente bassi, conduceva un altissimo stile di vita.

L’analisi delle banche dati e il controllo dei conti correnti riconducibili al professionista hanno permesso la scoperta di ingenti redditi non dichiarati, con un’evasione fiscale complessiva superiore a un milione di euro nell’arco di sette anni. Durante questo periodo, il soggetto aveva omesso di dichiarare tra l’80% e l’85% dei propri reali guadagni.

L’imprenditore è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Velletri per reati tributari e il G.I.P., accogliendo la ricostruzione patrimoniale della Guardia di Finanza, ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria – anche per equivalente – fino alla concorrenza dell’importo di 465.000 euro.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati saldi di conti correnti, due autovetture di proprietà dell’indagato e partecipazioni azionarie da lui detenute. Inoltre, durante la perquisizione dell’abitazione, è stato rinvenuto e sequestrato un orologio Rolex del valore di oltre 10.000 euro, acquistato con proventi dell’evasione.

L’operazione si inserisce nel più ampio impegno della Guardia di Finanza e dell’Autorità Giudiziaria nella lotta all’evasione fiscale, fenomeno che altera la concorrenza, ostacola lo sviluppo economico e incide negativamente sulla fiducia tra Stato e cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Il piano sanitario in occasione dei funerali di Papa Francesco

In particolare, sono stati organizzati 6 punti medici avanzati, 7 ambulanze di soccorso medicalizzate, 11 ambulanze di soccorso

Regione – Incidente sull’A1, tir si ribalta in strada: ferito l’autista. Chilometri di code e traffico in tilt

Sul posto stanno lavorando i vigili del fuoco del comando provinciale, la polizia stradale e il personale della società autostrade

Polizia Locale, Regimenti: “Al lavoro per piano con formazione e innovazione tecnologica”

"Il rilancio della Polizia locale del Lazio è al centro dell’impegno della Giunta Rocca", il commento dell'Assessore

Regione – Incidente in A1, scontro tra autobus carico di bambini in gita e tir: eliambulanza e soccorsi sul posto

San Vittore del Lazio - L'incidente poco prima delle 8 per cause ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale

Rinnovato il protocollo d’intesa tra Sace e la Guardia di Finanza

L’accordo, ora rinnovato, contempla anche iniziative volte alla crescita professionale del personale di entrambe le Istituzioni

Femminicidio Ilaria Sula, Regimenti: “Contro violenza c’è ancora tanto da fare”

"Esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutta la comunità dell’Università Sapienza in questo momento di estremo dolore"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -