Truffe, furti e raggiri: un incontro dedicato agli anziani

Una mattinata di sensibilizzazione in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Fondi contro i frequenti casi

Proseguono gli incontri promossi dal Comune di Fondi in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Largo Evangelista allo scopo di prevenire truffe, raggiri, furti e altri reati ai danni degli anziani.

Relatrice della mattinata di informazione e sensibilizzazione, che si è svolta presso il centro multimediale “Dan Danino di Sarra”, la sovrintendente Luciana Fusco.

In platea sono stati presenti i membri dei tre centri anziani della Città di Fondi ossia della sede centrale presieduta da Francesco D’Arcangelo, della sede di via Ripa in contrada Querce guidata da Luigi Di Trocchio e della sede di Selvavetere coordinata da Antonio Ruocco.

L’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino, nel portare i saluti del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e ringraziare il vice questore Gianmaria Garzo per questa preziosa opportunità offerta alla collettività, ha dialogato con i numerosi anziani presenti, pregando ognuno di loro di promuovere e divulgare con il passaparola le informazioni apprese affinché, alzando l’attenzione generale, possano finalmente diminuire “questi incresciosi episodi ai danni delle fasce più fragili della popolazione”.

Come emerso dall’incontro, del resto, le forze dell’ordine possono fare controlli ed essere presenti sul territorio ma il primo strumento per contrastare truffe, furti e raggiri è una maggiore consapevolezza da parte delle vittime. Ciò che può realmente fare la differenza, è il messaggio della mattinata, è una porta non aperta ad un malintenzionato o una telefonata sospetta segnalata alle forze dell’ordine in tempi utili. Tra i valori aggiunti della mattinata, le esperienze personali raccontate da alcuni dei presenti, ai quali è realmente capitato di essere presi di mira. Con esempi concreti, la sovrintendente Luciana Fusco ha infine spiegato caso per caso come comportarsi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa con la vendita di terreno e mezzi agricoli, denunciato un 48enne

Sezze - La vittima ha consegnato all'indagato la somma di 25mila euro per l'acquisto, poi la scoperta della verità

Incidente all’incrocio, un’auto finisce capovolta: due feriti

Lo scontro all'incrocio tra via Oslavia e via Montenero nel quartiere Santa Maria Goretti. Sul posto 118 e Polizia Locale

Allarme satellitare nel sud pontino, scatta l’allerta per un ultraleggero

A quanto risulta, il segnale di emergenza è stato rilevato nel territorio compreso tra i comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano

Furto nell’istituto “Emma Castelnuovo”, arrestato in flagranza un 30enne russo

Latina - L'uomo si era introdotto nel plesso con l'aiuto di un piccone. Recuperato un pc portatile in uso all'istituto

Reati di droga fin da giovane, scatta la sorveglianza speciale per un 59enne

L'uomo ritenuto pericoloso in quanto persona che vive abitualmente con i proventi di attività delittuosa e dedito alla commissione di reati

Spaccio e violenze fin dalla minore età, scatta la sorveglianza speciale per un 51enne

Le indagini hanno dimostrato come l’uomo sia stata una persona dedita a reati contro la persona ed in materia di stupefacenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -