Emergenza terremoti, maremoti e allagamenti: centro dimostrativo in Piazza del Comune

Il campo, situato in piazza del Comune, ha l’obiettivo di offrire alla cittadinanza una dimostrazione delle operazioni

Centro dimostrativo di Protezione Civile allestito nel cuore della città delle dune. Un’importante iniziativa organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Sabaudia, coordinato dall’instancabile Mimmo Terranova, in collaborazione con quello di San Felice Circeo. Il campo, situato in piazza del Comune, ha l’obiettivo di offrire alla cittadinanza una dimostrazione delle operazioni di emergenza, nonché un’esercitazione per i volontari che, in caso di necessità, sarebbero pronti ad intervenire in situazioni di terremoti, maremoti e allagamenti.

“Ringrazio il direttore regionale della Protezione Civile, Massimo La Pietra, e il sindaco amico di Tivoli, che ormai è quasi un nostro concittadino. Un grazie particolare alle donne e agli uomini del gruppo di Protezione Civile dei Comuni di Sabaudia e San Felice Circeo, oltre a tutte le Autorità presenti. Manifestazioni come questa, purtroppo, potrebbero sembrare superflue, ma non è così. Ieri, infatti, nonostante le previsioni meteo fossero sfavorevoli, i nostri volontari sono riusciti a allestire il campo dimostrativo in appena due ore. Questo è un segno significativo. In una situazione di emergenza, e non dimentichiamo che siamo vicini a uno dei crateri più attivi, la capacità di allestire una struttura per accogliere le persone da evacuare in tempi così rapidi rappresenta una risposta concreta e pronta. Inoltre, questi eventi sono fondamentali per testare la qualità dei materiali e verificarne la tenuta. Le tende, ad esempio, sono progettate per ospitare nuclei familiari, mentre altre sono destinate a postazioni di coordinamento. Non mancano i gruppi elettrogeni. Vorrei ricordare che non più di due anni fa, durante l’alluvione in Romagna, siamo stati uno dei pochi comuni italiani a donare sette gruppi elettrogeni al Comune di Lugo di Romagna, per far fronte alla grave carenza di dispositivi necessari a alimentare le pompe di aspirazione”.

Con queste parole, il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto il campo dimostrativo in piazza del Comune a Sabaudia.

L’evento, come detto, oltre a essere una dimostrazione pratica per la cittadinanza, ha anche una componente di esercitazione per i volontari, sempre pronti a intervenire in situazioni di emergenza. È stato allestito anche un punto ristoro, proprio come accadrebbe in una vera emergenza. La Protezione Civile ha offerto il pranzo alle Autorità presenti e a tutti i cittadini.

“Oggi queste attività sono statiche, ma danno un’idea di ciò che i volontari di Protezione Civile fanno ogni giorno. Come tutti gli altri Corpi dello Stato, sono impegnati in esercitazioni, addestramento e formazione. Non dimentichiamo mai che gli uomini e le donne della Protezione Civile donano il loro tempo libero, sempre pronti ad intervenire. La formazione è cruciale e inscindibile, poiché, studiando il territorio, diventano sentinelle pronte a difendere la comunità. Grazie a tutti i presenti, e in particolare ai nostri valorosi volontari”.  Queste le parole del direttore regionale della Protezione Civile, Massimo La Pietra.

L’iniziativa organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Sabaudia testimonia l’efficienza, la solidarietà e l’impegno nella preparazione e gestione delle emergenze a tutela della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Patto per la lettura, confermato il progetto fino al 2029: le parole di Celentano

La delibera approvata risponde, inoltre, all’adempimento necessario affinché Latina mantenga lo status di “Città che legge”

Sermoneta e la cultura della salute: dopo l’incontro sulla prevenzione del tumore al colon, nuovo screening alla tiroide

Prossimo appuntamento il 5 aprile con la giornata di prevenzione delle patologie della Tiroide, in collaborazione con l’Avis

UGL Lazio: Presentato al Parlamento Europeo l’Osservatorio della Vita e della Natalità

Sono emersi dati allarmanti: nel 2023, in Italia, si sono registrate solo 379.890 nascite, con una diminuzione del 3,4% rispetto al 2022

Terracina – Sala refettorio per la scuola dell’Infanzia Delibera, aggiudicata l’esecuzione dell’appalto

Il sindaco Giannetti: "Riusciamo a recuperare e riqualificare un immobile e a metterlo al servizio degli studenti e delle loro famiglie"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -