Convegno FdI sull’immigrazione a Cisterna, forte partecipazione al dibattito

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini

Convegno molto partecipato quello di Venerdì 21, alla presenza del Consigliere Regionale Vittorio Sambucci e dell’On Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di FdI.

Il tema dell’immigrazione è molto sentito in ambito locale e Nazionale, il convegno nato per affrontare e discutere la delibera di consiglio sulla cittadinanza onoraria da concedere a figli di immigrati che terminano un ciclo scolastico votato a Cisterna a dicembre, un atto assolutamente inutile e propagandistico, privo di significato giuridico, una presa in giro a chi si dovesse trovare a ricevere la cittadinanza onoraria, questo è emerso nel corso del dibattito.

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini, che la usano per andare a delinquere nella capitale attraverso la centralità della stazione per poi tornare a risiedere nella nostra comunità, situazione attenzionata dalle forze dell’ordine.

Affrontando i dati nazionali poi l’On Kelany ha snocciolato i risultati sull’immigrazione Del governo “calo degli sbarchi, l’aumento dei rimpatri, la diminuzione sensibile delle morti in mare, che questo è uno dei dati che più ci interessa. E i dati segnano il successo delle politiche migratorie del Governo Meloni, politiche che hanno portato l’Europa a seguirla su questa strada.”

Sambucci: “L’immigrazione regolare, controllata con i flussi è fondamentale nella nostra provincia, che ha bisogno di manodopera stagionale, ma solo con il controllo dell’immigrazione sarà possibile evitare sfruttamento e caporalato, ed una giusta integrazione, una vita dignitosa per chi deve essere accolto nel giusto modo e non abbandonato a sé stesso”.

Le attività di FdI sul territorio nei prossimi mesi con altri incontri che vedranno la partecipazione di esponenti Nazionali che verranno a raccontare il lavoro del Governo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Casa della Salute di Minturno, La Penna: “La destra si attribuisce meriti non suoi”

Il consigliere regionale del Pd replica all’assessora Palazzo: "800mila euro dalla Regione grazie alla programmazione giunta Zingaretti"

Emergenza abitativa a Terracina, l’allarme di Europa Verde

Sulla graduatoria di assegnazione degli alloggi ci sarebbero ad oggi 258 nuclei familiari, con attesa che va da 1 anno a 5 anni e 10 mesi

Beni immobili comunali, al via la ricognizione

In commissione Bilancio Ciolfi riporta l’attenzione su alcuni casi specifici: "Priorità all’ex Svar per non perdere l’area"

Regione – Righini: “In due anni di governo affrontate questioni irrisolte da anni”

"Ricordo che all'insediamento di questa amministrazione il debito complessivo della Regione Lazio ammontava a più di 22,6 miliardi di euro"

Nasce l’Agorà delle ragazze e dei ragazzi, la soddisfazione di Lbc

"Una forma importante di partecipazione civica per gli studenti delle scuole medie", il commento sull'iniziativa

Ventotene – Rifiuti sull’isola, la posizione dell’amministrazione comunale

L'amministrazione comunale chiarisce la sua posizione sulla gestione dei rifiuti e sulla valorizzazione dell’area del confino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -