Calandrini: “Latina modello di eccellenza per export e innovazione”

"Da mesi, a tal proposito, sono al lavoro per mettere in rete il tessuto imprenditoriale, istituzioni locali e università"

“I dati recentemente pubblicati dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina evidenziano un eccezionale incremento delle esportazioni di beni prodotti nella provincia pontina, con un aumento del 26,7% nel 2024 rispetto all’anno precedente. Questo risultato straordinario testimonia la competitività e la vitalità del nostro tessuto produttivo, in particolare nei settori farmaceutico (qui si produce il 15% dei farmaci italiani) e agroalimentare” – dichiara il Senatore Nicola Calandrini presidente della 5a Commissione Bilancio

“Tuttavia, i mercati mondiali dopo decenni di corsa alla globalizzazione oggi ritrovano dazi e limiti di circolazione: questo potrebbe creare problemi ai nostri imprenditori e noi rappresentanti della politica dobbiamo dare risposte flessibili e innovative – spiega ancora Calandrini – Per mantenere e rafforzare questa posizione di leadership, è fondamentale investire nella ricerca e nello sviluppo. Dobbiamo incentivare la collaborazione tra il polo farmaceutico di Latina e le università, in particolare l’Università Sapienza, per promuovere progetti innovativi e formare professionisti altamente qualificati. Questo approccio non solo favorirà la crescita delle aziende, ma creerà anche nuove opportunità occupazionali per i giovani del nostro territorio” – sottolinea il Senatore.

“Parallelamente, è essenziale potenziare le infrastrutture logistiche per supportare l’espansione delle nostre imprese sui mercati internazionali. Investire in infrastrutture moderne e efficienti faciliterà la distribuzione dei prodotti e renderà il nostro territorio ancora più attrattivo per gli investimenti” – aggiunge Calandrini.

“Oltre il settore farmaceutico, anche il settore agroalimentare merita particolare attenzione. Le nostre colture orticole, che rappresentano l’82% dell’export laziale in questo segmento, hanno raggiunto vendite oltre frontiera superiori a 133 milioni di euro, posizionando Latina al terzo posto nella graduatoria nazionale delle province per valore delle merci esportate. Dobbiamo continuare a valorizzare e promuovere queste eccellenze, ampliando la loro presenza nei mercati esteri e sostenendo le aziende agricole locali nel loro percorso di crescita” – evidenzia il Senatore.

“I dati ci confermano quanto sia essenziale – conclude il Senatore- rafforzare la sinergia tra istituzioni, imprese e mondo accademico. Da mesi, a tal proposito, sono al lavoro per mettere in rete il tessuto imprenditoriale, istituzioni locali e università. L’obbiettivo è mettere a terra osservatori istituzionali e un tavolo di confronto permanente al fine di incentivare da un lato gli investimenti delle multinazionali già presenti sul nostro territorio, rafforzare le piccole e medie imprese che rappresentano l’ossatura anche della nostra provincia e dall’altro fornire capitale umano adeguato a garantire le nuove sfide che il mondo del lavoro ci pone davanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piano di zona Saraceno in variante, ok dalla commissione Urbanistica. Muzio: “Erp sbloccata”

"L’obiettivo di questa deliberazione è quello di attuare il Piano di edilizia economica e popolare per offrire un maggior numero di alloggi"

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Centro commerciale Q3, Ciolfi (M5S): “Un dramma al quale la maggioranza assiste muta”

La consigliera: «La mia posizione contraria chiara dal 2019. Non altrettanto chiara quella della giunta Celentano»

Fondi – Nuovi ascensori, i chiarimenti del sindaco Maschietto sui lavori allo scalo ferroviario

Prosegue intanto l’interlocuzione con Rete Ferroviaria Italiana per il completamento del restyling della stazione

Roberta Muccitelli è la coordinatrice Azzurro Donna per la città di Fondi

Il movimento femminile di Forza Italia è impegnato a valorizzare il ruolo delle donne nella società e nella politica

Campagna (PD): “No al ritorno al nucleare e alla riapertura della centrale di Borgo Sabotino”

Questa non è una battaglia ideologica. È una battaglia di giustizia ambientale, di responsabilità verso Latina e verso il pianeta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -