A breve via ai lavori di riqualificazione del Rio Fresco e su via delle Fosse

Formia - Un preciso e dettagliato piano d’intervento tecnico dell’Amministrazione comunale per un problema da risolvere urgentemente

Partiranno a breve i lavori per la messa in sicurezza e riqualificazione ambientale del corso d’acqua di Rio Fresco – via delle Fosse – in un’area soggetta a fenomeni di esondazione che ha provocato in questi anni danni ad infrastrutture ed abitazioni. Un preciso e dettagliato piano d’intervento tecnico che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, con l’appaltamento delle opere, vuole urgentemente risolvere al fine di mitigare il rischio idrogeologico che ricade lungo la bassa valle del torrente Rio Fresco (riguardante uno dei tratti in parte su area privata ed in parte su area pubblica) e che interessa una scarpata posta a ridosso di una traversa di via delle Fosse, quasi parallela a via Altiero Spinelli.

La strada, che venne chiusa per motivi precauzionali il 21 dicembre 2019, ha riscontrato alcune criticità sul corso d’acqua che negli anni, a causa dell’incremento della densità abitativa, è stato regolarizzato con vari interventi di difesa spondale (gabbionate in località Scacciagalline e San Giuseppe Lavoratore), di opere in alveo, di attraversamenti di ponti e di tombamenti. Il movimento franoso ha coinvolto da vicino la strada di accesso alle case popolari con uno spostamento verso valle della sede stradale.

“Per troppi anni quest’area è stata caratterizzata da notevoli problematiche – afferma il sindaco Gianluca Taddeo – I lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del corso d’acqua di Rio Fresco, che inizieranno in breve tempo, mirano al recupero dell’area in dissesto e ad eliminare il livello di degrado ambientale esistente. Una situazione pregressa per alleviare e far superare definitivamente il disagio ai numerosi residenti della zona, che da troppo tempo aspettavano una risposta”.

“Siamo arrivati alla fase della cantierizzazione dell’opera. Verranno realizzati un muro in cemento armato, installate barriere stradali di sicurezza e, a protezione spondale del corso d’acqua, si posizioneranno due file di gabbionate collegate a quelle già esistenti – osserva l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – Con questi interventi finalmente sarà restituito l’accesso in sicurezza alle abitazioni, proseguendo il percorso di riqualificazione e di messa in sicurezza del territorio comunale che punta a dare risposte efficaci ed efficienti alla cittadinanza. I vari lavori programmati ed in corso, pur creando, talvolta, disagi alla cittadinanza, sono necessari e non procrastinabili ulteriormente. Lavori che possono essere svolti, per motivi tecnici e per motivi di sicurezza solo di giorno. Pertanto chiedo pazienza e comprensione che sono certa di ricevere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -