A Fondi torna la “Notte dello Sbaracco”, appuntamento al 12 agosto

L'atteso evento trasformerà la città in un mercato a cielo aperto. Si tratta della quarta edizione dopo i successi degli anni passati

Il 12 agosto torna a Fondi la ‘Notte dello Sbaracco’: il grande evento di shopping e non solo, con prezzi da grandi affari. Si tratta della quarta edizione dopo i successi registrati in quelle targate 2017, 2018 e 2019.

L’attesissimo appuntamento trasformerà la città in un enorme mercato a cielo aperto, con incredibili sconti e offerte imperdibili. L’iniziativa promette di regalare un’esperienza unica a tutti gli amanti sì dello shopping, ma anche della buona musica, delle prelibatezze culinarie preparate con materie prime provenienti dai nostri territori, oltre ad essere allietata da giochi per bambini, mostre d’arte e di fotografia, show cooking, mercatini, mostra di auto e moto d’epoca. Inoltre, a partire dalla mezzanotte, è previsto lo spettacolo dei fuochi pirotecnici su Castello Caetani.  

Una organizzazione certosina

L’evento è organizzato in collaborazione tra Consorzio Fondipiù, Regione Lazio, Comune di Fondi, Pro Loco Fondi, Confcommercio Lazio Sud Fondi, Associazione Locale “Fondi citta di Gusto” , con il patrocinio della Camera di Commercio Frosinone Latina, Azienda Speciale Informare, Banca Popolare di Fondi e Mof. Lo Sbaracco vedrà la partecipazione di numerosi negozi e attività commerciali che esporranno i loro prodotti a prezzi molto contenuti, offrendo ai visitatori l’opportunità di fare acquisti convenienti e di qualità, dalle prime ore del pomeriggio di lunedì 12 Agosto fino a tarda notte nelle principali strade e piazze del centro storico.

Durante lo Sbaracco, i commercianti allestiranno bancarelle all’aperto, creando un’atmosfera vivace, colorata e festosa. Oltre alle occasioni di shopping, i visitatori potranno godere di una varia gamma di intrattenimento: live music, punti di ristoro con food e beverage, un fruit point con i prodotti del Mof e tanti spettacoli per bambini. L’obiettivo è quello di replicare il grandioso successo delle tre edizioni precedenti ed in particolare quella del 2019, quando lo Sbaracco di Fondi si è confermato lo Sbaracco più partecipato d’Italia per numero di aziende coinvolte, presenze e quantità di eventi organizzati.

Gli scopi

Lo Sbaracco è un evento che ha come scopo quello di celebrare il commercio locale e sostenerlo, offrendo un’opportunità unica sia per i commercianti che per i clienti, e di contribuire con questa iniziativa a rendere la città ancora più briosa e accogliente. Invitiamo tutti i cittadini e i visitatori delle località limitrofe e non, a prendere parte a questa occasione unica per fare acquisti eccezionali e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della convivialità, con una serie di servizi a portata di mano per soddisfare ogni tipo di esigenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -