A Gaeta record di partecipanti per il bagno del primo dell’anno

Sono state circa 250 le persone che si sono entrate in acqua contemporaneamente a uno per uno degli eventi più attesi della Riviera di Ulisse

“È stata un’edizione da record. Ai 230 partecipanti che hanno messo nero su bianco la loro presenza, vanno aggiunte le tante persone affluite direttamente dalla spiaggia, senza firmare il registro. Allo start ufficiale di Corrado Gentile, stimiamo – anche in base a foto e video – che in acqua siano entrate in contemporanea almeno 250 persone. Partivamo da un primato di circa 200 partecipanti, quindi senza dubbio abbiamo appena vissuto l’edizione più felice di una storia ormai quasi ventennale”. 
Gongolano Giorgio Marinaccio e Massimo Masella, organizzatori del tuffo nel nuovo anno a Gaeta anche per la 17esima edizione, ospitata dal lido Nave di Serapo.

In una giornata dall’insolito tepore, tra color che hanno osato buttarsi in un mare piatto ma pur sempre con l’acqua ad appena 17 gradi, il sindaco di Gaeta. Cristian Leccese ha omaggiato con la sua diretta partecipazione, il più longevo e frequentato evento balneare destagionalizzato sulla Riviera di Ulisse,  inserito ufficialmente nel calendario ufficiale di Favole di Luce.  Confermata la consuetudine dei partecipanti  equamente proporzionati tra femminile e maschile.  Radio Show Italia 103e5,  media-partner ufficiale di ‘Gaeta Tuffati nel 2025’,  dopo aver animato i minuti topici a cavallo di mezzogiorno, ha voluto omaggiare con alcuni gadget dedicati, i bagnanti più giovani e più anziani. In particolare un bambino di 8 anni e un  77enne ‘lupo di mare’.

‘Tuffati nel 2025’, ha evidenziato una crescita non solo numerica. L’appuntamento, il più longevo nel suo genere sulla Riviera di Ulisse, ormai  consolidato nel Golfo, amplia sempre più il suo range geografico di partecipazione, con Gaeta polo di attrazione del Capodanno diurno pontino. 

Di seguito la sintesi statistica sulla provenienza dei  230 partecipanti registrati.
Comuni più rappresentati:  Gaeta 41% – Roma 8% – Formia 7%
Totale provincia LT 23% (Gaeta esclusa)
Totale Lazio 35%  (Gaeta esclusa)
Campania 4%
Totale Sud Italia 6%
Totale Centro-Nord Italia 8% (Lazio escluso) Dall’estero 9%

“Pensare che nel 2007 al primo tuffo eravamo solo in 5 e ci prendevano per matti, adesso si tuffano con noi”. Marinaccio & Masella sorridono con la complicità di chi sa che il primo gennaio 2026…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social

Gente comune, creator, giornalisti, designer, scrittori...tutti trasformati in una piccola versione da collezione di sé stessi

Denis Carnello, l’esperto di piante di San Felice Circeo nel programma “I fatti vostri”

L'appuntamento fisso ogni giovedì su Rai Due con la sua rubrica “Ci vuole un fiore” accanto ad Anna Falchi

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Merito d’Onore al Premio Senofonte per i Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino

Associazione Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino ha ricevuto l’attestato di Menzione d’Onore nella categoria “Gruppo tradizioni equestri”

Cala il sipario su Vinitaly 2025, successo per i prodotti del “Vigneto Lazio”

Alla kermesse a Verona trionfano anche i prodotti pontini: riconoscimenti per Circeo bianco Doc "Innato" della cantina Villa Gianna

Il Tempio di Giove sui barattoli della Nutella nell’ambito della Campagna “Buongiorno”

È stata infatti selezionata una Città rappresentativa di ogni Regione, e per il Lazio è stata scelta Terracina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -