A Roma la raccolta dell’Oipa per gli animali alluvionati dell’Emilia Romagna

Lavarini: «Attraverso di loro queste donazioni, così preziose, arriveranno direttamente agli animali che ne hanno bisogno»

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Roma ha dato il via a una raccolta di materiali da inviare agli animali vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Le modalità per donare sono due: utilizzare la lista Amazon al link https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2U4QIXAKS448Y/ref=nav_wishlist_lists_1, o recarsi nella sede dell’associazione, punto di raccolta diretto, in via Albalonga 23, nel quartiere Appio Latino.

Cosa portare? Ecco un elenco di ciò che serve: cibo, sia umido sia secco, per cani e per gatti, antiparassitari, farmaci veterinari, fieno e pellet per conigli, mangime per volatili. In particolare, i farmaci che servono sono: antibiotici, antinfiammatori, cortisonici, gastroprotettivi, colliri, gocce per le orecchie.

«Dalla metà di giugno faremo avere il tutto in Emilia Romagna», spiega la delegata Oipa di Roma, Francesca Lavarini. «Siamo in contatto con i volontari e le guardie zoofile Oipa dell’Emilia e attraverso di loro queste donazioni, così preziose, arriveranno direttamente agli animali che ne hanno bisogno. Ringraziamo sin da ora chi ci aiuterà».

I materiali possono essere lasciati in portineria dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Il sabato dalle 9 alle 13. Il mercoledì pomeriggio è possibile entrare direttamente in sede, dove sarà presente la delegata. Per ulteriori informazioni: Francesca Lavarini, delegata Oipa, Sezione di Roma, tel. 339/5001066, email: roma@oipa.org

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -