“A scuola di Ripar-Azioni”, incontro conclusivo del progetto

Questo progetto si è svolto presso gli Istituti comprensivi “Giosuè Carducci” e “Principe Amedeo” di Gaeta

Si svolgeranno venerdì 24 marzo alle ore 11:00, in aula consiliare, i lavori di chiusura del progetto “A scuola di Ripar-Azioni”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Gaeta e dalla cooperativa CRISI Scarl Onlus nell’ambito dell’iniziativa nazionale della “Rete delle Scuole Riparative”, con il patrocinio del Ministero della Giustizia, Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – Ufficio Locale penale esterno di Latina, che interesserà i ragazzi delle scuole del nostro territorio.

Un percorso formativo già iniziato lo scorso anno, in cui si è parlato di mediazione, di gestione del conflitto ma soprattutto di “Riparazione”, di cura delle relazioni umane, di responsabilità delle proprie azioni e del sentire la responsabilità di riparare un danno, partendo dalla conoscenza e dai valori della Giustizia Riparativa. Obiettivo dell’iniziativa è diffondere tra i giovani la cultura della Riparazione, affinché prendano consapevolezza di come alcuni comportamenti, che possono concretizzarsi in violazioni di norme giuridiche, possono creare anche danni invisibili alle persone coinvolte e alla comunità, e devono quindi essere riparati: l’intento è fornire ai ragazzi gli strumenti e indicare le modalità attraverso cui porre rimedio alle azioni negative, intervenendo sulle relazioni umane e sul dolore provocato al danneggiato, andando a curare le sue ferite. Da qui il nome “A scuola di Ripar-azioni”, per mettere in campo i protagonisti impegnati a riparare il danno causato al prossimo e alla collettività.

Il progetto si è svolto presso gli Istituti comprensivi “Giosuè Carducci” e “Principe Amedeo” di Gaeta, e ha visto impegnati i ragazzi delle terze classi in attività laboratoriali, realizzate dagli avvocati Roberta Castini, Monica Costa e Giuseppina Cupolino, esperti mediatori penali e operatori di giustizia riparativa dell’Associazione C.R.I.S.I. Scarl Onlus, nonché da interventi della dott.ssa Sabrina Mazzante, funzionario Ministero di Grazia e Giustizia Dipartimento per la Giustizia Minorile ULEPE di Latina. Al termine del progetto, i ragazzi presenteranno i propri lavori, risultato delle attività laboratoriali svolte, e le proprie riflessioni in un incontro conclusivo dinanzi all’Amministrazione comunale, alla presenza del Sindaco di Gaeta Cristian Leccese e del Consigliere comunale con delega alla pubblica istruzione Gianna Conte e ai dirigenti scolastici.

Tutte le scuole nazionali che fanno parte della “Rete delle scuole Riparative” parteciperanno infine al Contest “Ripariamo il mondo”, organizzato dalla Coop.va CRISI Scarl Onlus e Associazione Borgo di Valogno APS, che porterà la giuria nominata a scegliere – tra tutti i lavori eseguiti dai ragazzi sul tema dei valori espressi dai progetti di riparazione e mediazione realizzati a scuola – un elaborato vincitore, che diventerà un’opera da riportare su tela gigante da parte di un artista del luogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -