Adinolfi (Lega – Gruppo ID): “Ipotizzare guerra in Europa non è un atto di responsabilità”

"Si intensifichino gli sforzi diplomatici e si cerchino soluzioni pacifiche che possano assicurare il mantenimento dello status quo"

“Continuare a parlare di guerra in Europa, tra l’altro in un momento storico precario, non è un atto di responsabilità. Il Parlamento Europeo, i suoi funzionari e ogni Capo di Stato devono lavorare per assicurare la pace e il dialogo, facendo affidamento sulla diplomazia e sulla cooperazione internazionale. Si smetta di creare continui allarmismi e prospettare scenari da terza guerra mondiale: questi atteggiamenti rappresentano un pericolo per il nostro Paese e per l’intero continente europeo, un pericolo dal quale dobbiamo stare alla larga con azioni concrete e distensive. Si intensifichino gli sforzi sul fronte diplomatico e si cerchino soluzioni pacifiche che possano assicurare all’Europa il mantenimento dello status quo, obiettivo primario per il quale è stata creata. Faccio mie le parole pronunciate dal vice premier Matteo Salvini in occasione della convention del Gruppo ID a Roma di qualche settimana fa: ‘Non voglio lasciare ai miei figli un continente pronto a entrare nella terza guerra mondiale’. Da genitore e da rappresentante dell’istituzione parlamentare europea voglio un’Europa libera, in grado di garantire pace e cooperazione tra Stati, mettendo in pratica ogni attività possibile per assicurare serenità ai suoi Paesi membri. Come Lega e Gruppo ID ribadisco la necessità assoluta di un dibattito attento, scevro da ideologismo e posizioni personali”.

Lo dichiara in una nota l’Eurodeputato della Lega Gruppo ID, Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -