“Il Consiglio europeo ha approvato il regolamento Euro 7, che introduce nuovi limiti alle emissioni inquinanti dei veicoli. È una buona notizia che si sia raggiunto un accordo sullo slittamento dei tempi di applicazione del regolamento: consentirà alle case automobilistiche di concentrare i loro sforzi nella transizione verso l’ecosostenibilità con tempi più dilatati.
Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.
L’approvazione di Euro 7 è un passo importante verso la tutela dell’ambiente e la riduzione delle emissioni inquinanti, tuttavia, era necessario garantire un periodo di transizione più lungo per le case automobilistiche, che devono affrontare sfide importanti per la realizzazione di veicoli a emissioni zero. Con lo slittamento dei tempi di applicazione del regolamento le imprese potranno concentrare i loro investimenti in ricerca e sviluppo per competere con successo sui mercati internazionali senza dover caricare tutto e subito sul prezzo finale dei veicoli a scapito dei consumatori.
Con la Lega Gruppo ID nell’Europarlamento da tempo sosteniamo la necessità di favorire la transizione verso l’ecosostenibilità senza mettere a rischio la competitività delle nostre imprese. Lo abbiamo fatto contrastando con forza la decisione di eliminare i veicoli con motori a scoppio dal 2035, chiedendo invece il riconoscimento del valore dei carburanti green.
Tempi e contenuti del regolamento Euro 7 vanno in questa direzione: un cambiamento graduale e sostenibile, per i cittadini e per le imprese chiamate a sostenere sforzi economici immensi”.