Adinolfi (Lega): “Mercato dell’energia all’ingrosso, si lasci spazio alle agenzie regolatrici nazionali”

"Bene il regolamento sull’integrità e la trasparenza del mercato dell’energia all’ingrosso (REMIT), entrato in vigore nel 2011"

“Sul mercato dell’energia all’ingrosso e sulla protezione dell’Unione Europea contro le relative manipolazioni, occorre non abbassare la guardia, in particolar modo in questo delicato momento storico che tutti i paesi dell’UE sono stati chiamati ad affrontare, con ripercussioni finali sui consumatori, sulle industrie e sulle imprese in ordine all’approvvigionamento e ai costi dell’energia.

Bene il regolamento sull’integrità e la trasparenza del mercato dell’energia all’ingrosso (REMIT), entrato in vigore nel 2011 al fine di prevenire e combattere pratiche scorrette quali l’insider trading e la manipolazione del mercato, ma occorre perimetrare in maniera definita le possibilità di intervento dell’ACER, lasciando spazio prima di tutto alle agenzie regolatrici nazionali, che possono individuare e prevenire autonomamente casi di abuso di mercato, e solo in seconda battuta far intervenire l’Agenzia europea per eventuali bisogni di coordinamento tra i Paesi comunitari.

È un compromesso importante che ho sostenuto in commissione e che continuerò a portare avanti nel futuro, affinché l’Unione Europea non fagociti le sovranità nazionali e ogni Stato aderente possa agire nella tutela degli interessi della propria collettività.”

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -