Aido celebra la 10° edizione del concorso “Donare è…”, lunedì la premiazione

Scopo della manifestazione è di favorire e diffondere la cultura della Donazione di Organi Tessuti e Cellule. Alle ore 10 la cerimonia

Oltre 750 ragazzi incontrati, 250 gli elaborati presentati, oltre 300 gli studenti partecipanti delle classi quinte di primaria e terze di secondaria di primo grado degli istituti comprensivi Caetani, Monda-Volpi, Plinio di Cisterna. Sono questi alcuni dei numeri del concorso “Donare è …” promosso e organizzato dall’AIDO gruppo di Cisterna, con il patrocinio del Comune. Ma il numero che spicca tra tutti è quello della sua edizione: la decima. Giunge a conclusione, con una grande cerimonia che si terrà lunedì prossimo, 20 maggio, alle ore 10 al Palasport di via delle Province, un percorso iniziato all’inizio di quest’anno con incontri informativi svolti dai volontari AIDO nelle classi e che poi, grazie all’attenzione dei docenti e alla sensibilità e creatività degli studenti, si è tradotto in una serie di elaborati (ben 250!) che una qualificata commissione ha valutato.

Il tema di questa edizione è stato “Donare è … un Sì che riaccende la vita” e scopo del concorso è di favorire e diffondere la cultura della Donazione di Organi Tessuti e Cellule. Dunque, lunedì prossimo, tutti gli elaborati verranno resi noti con un’esposizione e proclamati i vincitori: 3 primi posti per ogni istituto e per ogni grado di istruzione. Introdurranno la cerimonia il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato, il vice presidente vicario dell’AIDO nazionale Vito Scarola, la presidente AIDO regionale Agnese Casini, il presidente AIDO provinciale di Latina Cesare Quattrocchi, la presidente AIDO di Cisterna Angela Morelli. Interverranno il dott. Mariano Feccia, direttore del Centro Regionale Trapianti Lazio e i rappresentanti della Cisterna Volley sostenitori delle iniziative AIDO. L’ingresso alla manifestazione è aperto a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -