Al teatro D’Annunzio il prof di fisica più famoso del web: Schettini

L'assessore Tesone: "L’assessorato all’Istruzione si è attivato da subito perché l’evento riuscisse nel migliore dei modi"

Ieri mattina, al teatro D’Annunzio del Comune di Latina, si è svolto il convegno dal titolo “Per crescere ci vuole un fisico bestiale: cosa voglio fare da grande?”. Ad organizzare la manifestazione l’istituto comprensivo Da Vinci – Rodari di Latina, con la collaborazione del Comune e di Prima Effe Feltrinelli per la scuola. Ospite d’eccezione il professore di fisica star del mondo del web, Vincenzo Schettini, che si è confrontato con gli studenti su sogni e progetti per il futuro. Presenti, in rappresentanza dell’amministrazione, il vicesindaco Massimiliano Carnevale e l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone.

“È stato un piacere – dichiara l’assessore all’Istruzione del Comune di Latina Francesca Tesone – vedere il teatro pieno di giovani studenti per il fisico Schettini, che ha trovato un modo alternativo per avvicinare i giovani alla sua materia, solitamente ostica e difficile da digerire. L’assessorato all’Istruzione si è attivato da subito perché l’evento riuscisse nel migliore dei modi, acquistando parte dei libri in omaggio per gli studenti e mettendo a disposizione il teatro D’Annunzio per l’evento. Abbiamo potuto constatare da vicino che il professore Schettini non è solo un ottimo docente, ma anche un abile divulgatore scientifico che sa parlare la lingua dei giovani e sa trasferire loro la motivazione a proseguire negli studi soprattutto delle materie più difficili. Per tutti noi presenti è stata un’esperienza costruttiva e istruttiva, dove gli ospiti hanno avuto la possibilità di interagire direttamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -