Al via i lavori per la realizzazione del parcheggio in via Angelo Forte a Maranola

Un intervento molto atteso dai residenti del borgo di Formia, considerata la carenza di posti auto e le difficoltà connesse

Partiranno a giorni i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio in via Angelo Forte a Maranola. Il contratto per l’apertura del cantiere è stato siglato la settimana scorsa. Si tratta di un intervento molto atteso dai residenti del borgo di Formia, considerata la carenza di posti auto e le grandi difficoltà che essi incontrano quando devono lasciare la macchina in sosta, prima di accedere al centro storico. Non solo. Anche i fruitori del plesso scolastico Lorenzo Milani vivono dei disagi nel trovare parcheggio. 

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, sin dal suo insediamento, si è fatta carico della problematica ed ha lavorato per trovare una soluzione. E’ stato così elaborato e poi approvato il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione funzionale di via Angelo Forte. L’intervento prevede la realizzazione di due livelli di parcheggio a ridosso della piazza Antonio Ricca e adiacente alla scuola materna ed elementare Lorenzo Milani.  I parcheggi saranno dotati di punti luce; si provvederà alla regimentazione delle acque meteoriche, sia attraverso il tipo di pavimentazione adottato con la possibilità di drenaggio, e sia attraverso le griglie, posizionate nei cambi di pendenza della rampa di accesso al parcheggio. Particolarmente soddisfatto il sindaco Gianluca Taddeo, impegnato nel restituire vitalità e attrattività a borghi e periferie: “Apriremo il cantiere di un’altra opera importante per la città e, nello specifico, per la frazione di Maranola. Si tratta di un intervento di cui si parla da anni e che, finalmente, potrà vedere la luce. Con quest’opera non solo riqualifichiamo e valorizziamo il centro storico, ma diamo alla cittadinanza un servizio necessario e utile, come il parcheggio, migliorando la vivibilità e la funzionalità della mobilità. Nostra premura sarà realizzare un’opera riducendo al minimo l’impatto, prestando particolare attenzione agli elementi architettonici connessi al tessuto cittadino della comunità di Maranola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -