Al via la seconda edizione della rassegna letteraria “Lo Sport tra le Righe”

Il primo appuntamento si è tenuto il 30 gennaio al l’Istituto Vittorio Veneto di Latina, con la presentazione del libro Sulle orme di Circe

Latina torna a essere protagonista della cultura sportiva con la seconda edizione della rassegna letteraria Lo Sport tra le Righe, promossa dalla casa editrice Lab DFG in collaborazione con il Servizio Sport e Politiche Giovanili del Comune di Latina. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’iniziativa si rinnova per il 2025, coinvolgendo le librerie Feltrinelli, Mondadori, Sicconi e La Mia Libreria, che ospiteranno gli incontri in programma.

Il primo appuntamento si è tenuto giovedì 30 gennaio presso l’Istituto Vittorio Veneto di Latina, con la presentazione del libro Sulle orme di Circe. Storie di vita e di sport all’ombra della maga di Stefano Orsini. L’evento ha visto la partecipazione dell’autore, noto volto di Rai Sport; dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Andrea Chiarato; del Vicepreside dell’istituto, Dino Iavarone. Un’occasione di confronto in cui gli studenti hanno potuto dialogare con l’autore su sport, territorio e vita.

Il calendario degli eventi:

  • 14 febbraio – Qui e Ora di Marco Fantasia, conduttore Rai.
  • 17 febbraio – Dentro e fuori dal ring di Emanuele Blandamura, campione europeo di pugilato e il prof. Antonino Mancuso.
  • 6 marzo – La criniera della leonessa di Alessia Berra, campionessa di nuoto paralimpico.
  • 14 marzo – Architetture Industriali Silenti di Sabrina Pecorilli, autrice di Latina.
  • 28 marzo – Touchdown Mister President di Dario Ricci (Radio24) e Valentina Clemente (Sky).
  • 4 aprile – Il Dio del pallone di Paquito Catanzaro, finalista del Premio Pietro Mennea.
  • 23 aprile – La mia vita a spicchi di Giacomo “Gek” Galanda, campione europeo di basket.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500

“Serata d’improvvisazione”, l’appuntamento al Teatro Ateneo

Con l'improvvisazione teatrale ogni spettacolo è completamente diverso e unico perché saranno gli spunti dati dal pubblico a creare storie

Maurizio Targa racconta la controstoria del Festival (di Sanremo)

Torna in libreria lo scrittore pontino Maurizio Targa, con l’esilarante ed originale “San Romolo - La controstoria del Festival (di Sanremo)”

Concorso “Natale in vetrina”, premiati i vincitori

Per i primi sei una targa ed un premio in denaro e per tutti gli altri partecipanti un attestato di partecipazione

“Locus Amoenus”, la rassegna dedicata agli under 35

Il progetto, ospitato dal Teatro Villa Pamphilj di Roma, nato per confrontarsi con i temi e le sensibilità della nuova generazione teatrale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -