Al via la stagione invernale curata dalla 52nd Jazz

Il debutto sabato 11 novembre con il concerto di Elisabetta Antonini Quartet. Previsti nei prossimi mesi artisti straordinari

E’ tutto pronto a Latina per la nuova stagione invernale curata dalla 52nd Jazz. Cinque mesi, da novembre 2023 a marzo 2024, di grande musica che, come da tradizione, vedrà protagonisti grandi nomi della scena jazz nazionale e internazionale. La stagione debutterà sabato 11 novembre con un grande evento: il concerto di Elisabetta Antonini Quartet, e proseguirà nei prossimi mesi con straordinari artisti come il celebre batterista cubano Horacio “El Negro” Hernandez che si esibirà con Alessandro Altarocca, e poi Danilo Blaiotta, Francesca Tandoi, Luca Mannutza solo per citarne alcuni. Ma tante saranno le sorprese e gli ospiti che impreziosiranno la rassegna.  

«Come ogni anno, all’inizio della stagione invernale, ci chiediamo se quella che sta per iniziare sarà migliore delle precedenti, più variegata, interessante o originale. Poi, però,  ripercorrendo le vecchie edizioni con gli oltre 140 eventi organizzati, ci rendiamo conto che abbiamo sempre proposto concerti eccezionali e ospitato grandi nomi del jazz. – dichiarano gli organizzatori Erasmo Bencivenga, Nicola Borelli e Giorgio Raponi – Un elenco lunghissimo in cui spiccano personaggi come Bobby Watson, Jacques Morelenbaum, Logan Richardson, Greg Hutchinson, David Kikoski, Chris Cheek, Ray Colom, Joe Sanders, che per noi rappresentano, insieme a molti altri e a pieno titolo, l’élite musicale del jazz e non solo. Alla nascita della nostra associazione, mai avremmo immaginato di poterli avere sul nostro palco ed è forse questa la fiamma che ci fa continuare ad organizzare con passione ed entusiasmo, insieme al gradimento sempre crescente del pubblico che ormai crede nel nostro operato e nelle nostre scelte artistiche».

Anche quest’anno sarà il palco del “Geena” di via Custoza 2 a Latina ad ospitare i concerti della stagione invernale. «Sin dalla prima edizione abbiamo dedicato molta attenzione all’acustica e alla qualità della strumentazione utilizzata sul palco. – spiegano gli organizzatori – Spesso questo aspetto, parlando di concerti nei locali, viene tralasciato, ma per chi come noi ama ascoltare la musica dal vivo è fondamentale avere un’acustica e un ascolto ottimale che permettano agli artisti di poter suonare nella miglior condizione possibile e al pubblico di poter apprezzare ogni dettaglio della performance. La bontà del lavoro è testimoniata dal fatto che tutti gli artisti che abbiamo ospitato hanno apprezzato le nostre scelte, dichiarandosi desiderosi di tornare a suonare sul palco della 52nd Jazz. Per noi non esiste complimento migliore di questo. Un ringraziamento va al Geena, i cui gestori Paolo e Andrea, hanno sin da subito offerto una collaborazione attiva, sempre attenti alle nostre istanze volte a migliorare gli aspetti tecnici, luci e acustica, e sempre bravi nel mettere a proprio agio il nostro pubblico. La squadra è pronta e anche quest’anno ci saranno tante belle sorprese e ospiti di prestigio. Vi aspettiamo, buon jazz a tutti!».

Tutti i concerti iniziano alle ore 18:00.
Anche per questa stagione sarà possibile prenotare e ricevere tutte le info sui concerti e sugli artisti al numero WhatsApp dedicato 350.1843609.
Per ulteriori informazioni e per il calendario dei concerti è possibile visitare il sito www.52jazzwinter.it o consultare la pagina Facebook e il profilo Instagram della 52nd Jazz.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina’s Got Talent, aperte le vendite dei biglietti per la finale

Il 4 aprile 2025 al Teatro D'Annunzio la serata conclusiva del concorso che premia e valorizza i talenti locali

“Stazione Culturale” MARCH, a Roccagorga un museo didattico vivo per la storia e l’archeologia

L’inaugurazione si aprirà sabato alle ore 16:00 presso la Chiesuola Seicentesca di San Sebastiano, con il taglio del nastro della prima mostra

Ardeajazz winter, tutto pronto per l’edizione 2025

L'appuntamento sabato 22 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500

“Serata d’improvvisazione”, l’appuntamento al Teatro Ateneo

Con l'improvvisazione teatrale ogni spettacolo è completamente diverso e unico perché saranno gli spunti dati dal pubblico a creare storie

Maurizio Targa racconta la controstoria del Festival (di Sanremo)

Torna in libreria lo scrittore pontino Maurizio Targa, con l’esilarante ed originale “San Romolo - La controstoria del Festival (di Sanremo)”

Al via la seconda edizione della rassegna letteraria “Lo Sport tra le Righe”

Il primo appuntamento si è tenuto il 30 gennaio al l’Istituto Vittorio Veneto di Latina, con la presentazione del libro Sulle orme di Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -