Al via l’edizione 2024 di Ardeajazz Winter

Red Pellini sax, Massimo Pirone trombone, Claudio Colasazza piano, Carlo Battisti batteria; Special Guest Monica Picone voce

Ci siamo, mancano una manciata di giorni all’edizione 2024 di Ardeajazz Winter,  il concerto gratuito si terrà alle ore 20.00 di Sabato 17 Febbraio, nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea in Via Laurentina Km 32.500. Organizzata dall’Associazione Filarmonica di Ardea con il patrocinio del comune di Ardea, l’edizione 2024 dell’Ardeajazz Winter ha in programma, un concerto da non perdere, con la partecipazione del sassofonista Red Pellini, simbolo del jazz bianco in Italia e in Europa, e del trombonista Massimo Pirone.  La serata li vedrà esibirsi con Claudio Colasazza al piano e Carlo Battisti alla batteria; Special Guest Monica Picone, vocalist dotata di una timbrica sensuale, di una vocalità flessuosa e una spiccata musicalità. Il Red Pellini & Max Pirone 4tet è nato dalla collaborazione trentennale dei due musicisti che presenteranno un programma molto vario con i più accattivanti brani tratti dal repertorio jazz e swing. Red Pellini, sassofonista arrangiatore e direttore d’orchestra ha collaborato con nomi di rilievo internazionali: Tony Scott, Carlo Loffredo, Renzo Arbore, Bob Wilber; Massimo Pirone trombonista, vanta collaborazioni con Enrico Pierannunzi, Paolo Fresu, Enrico Rava, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Danilo Rea. Entrambi, affiancati dagli altri musicisti della band, hanno deciso di proporre all’attento pubblico di Ardea, un concerto dalle pure sonorità del jazz tradizionale, fino ad arrivare alle coinvolgenti note dello swing, attraversando il periodo che va dagli anni 20 agli anni 40 con energia e coinvolgimento.

La partecipazione al Concerto è libera e gratuita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -