Alessandro Sparagna è il nuovo presidente della Croce Rossa Comitato Sud Pontino

Alessandro Sparagna, 69 anni, medico chirurgo e appartenente al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana dal 1986

Domenica 12 febbraio è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Sud Pontino, che comprende i Comuni di Gaeta, Formia, Minturno Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno, Ponza, Ventotene. Il nuovo organo sarà composto da Alessandro Sparagna, 69 anni, medico chirurgo e appartenente al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana dal 1986, a cui è andata la Presidenza; dai tre Consiglieri Antonio Testa, 63 anni, revisore legale, coordinatore dell’area sociale; Lavinia Soscia, 51 anni, impegnata nell’ambito sanitario; Antonio Barbato, 33 anni, medico specializzato in medicina interna e appartenente al Corpo Militare della C.R.I. e infine dal Consigliere Giovane Maria Desirè Stenta, 27 anni, laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione.

“Dopo anni di difficoltà che avevano portato al Commissariamento del Comitato – ha dichiarato Sparagna – siamo finalmente tornati a rieleggere il Direttivo locale e in base all’affluenza che c’è stata, ovvero di circa l’80%, credo che c’era una grande attesa di ripristinare una clima di normalità all’interno dell’Associazione. Ringraziamo tutti per la vittoria ottenuta e per aver creduto nel nostro programma in cui abbiamo messo al primo posto la legalità, la trasparenza e l’Unità. Il nostro compito sarà sempre orientato alla lotta alle vulnerabilità, nelle opere di prevenzione e di educazione della salute, nell’aiuto nei disastri, nella vicinanza alle persone sole a chi non ha niente e nessuno e lo faremo intensificando i rapporti con gli Enti, le altre associazioni del territorio, gli stakeholder. Infine un invito ai giovani e meno giovani affinché si avvicinino al volontariato. Si tratta di un modo bellissimo e appagante di occupare il proprio tempo libero per il benessere comune. Lo stile che si impara nell’essere volontario poi lo si trasporta con enormi benefici in ogni ambito di vita: sociale, politico, economico e spirituale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

World Cancer Day, la missione degli IFO Regina Elena-San Gallicano

Protagonisti sono i modelli organizzativi ispirati ai percorsi clinico-assistenziali, che pianificano in modo strutturato tutte le fasi

Latina – Viaggio della Memoria, il Sindaco riceve i 55 studenti tornati da Berlino

In aula consiliare i ragazzi hanno avuto modo di raccontare cosa li ha colpiti e cosa porteranno sempre nel loro cuore

L’Its Academy Biocampus di Latina inventa un panino  e vince la Bun Reiventing Challange

Gli studenti pontini hanno vinto una masterclass con lo chef Simone Salvini. Ora il loro panino potrebbe essere inserito nel menù di Autogrill

Sabaudia e Collegio Geometri di Latina, protocollo d’intesa per una crescita professionale

"Fare crescere i giovani geometri in un contesto come quello di un Ente pubblico è una grande opportunità", il commento

Marchio Dop per la Tellina: il progetto Copagri Lazio per la valorizzazione del tesoro dei mari

I soggetti aderenti al marchio, dovranno impegnarsi a rispettare di requisiti di prodotto e di produzione ottimali

Regione – Dopo oltre 20 anni intesa su contratto decentrato integrativo per i dirigenti

L’accordo, che mancava da oltre 20 anni, si aggiunge all’intesa raggiunta lo scorso anno per il comparto e alle misure per il benessere del personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -