All’Icar Cupra Garage si alzano i veli sulla nuova Tavascan

I dati della Tavascan: 250 kW che corrispondono a 340 cavalli, 0-100 km/h in soli 5.5 secondi e 568 km di autonomia con una sola carica

La nuova Cupra Tavascan è pronta a rubare la scena. All’Icar Cupra Garage il suv totalmente elettrico del marchio è stato presentato al pubblico ed è pronto a conquistare il mercato italiano.

L’evento e i primi test drive sono avvenuti nella concessionaria di Latina, con la presenza di Barbara Donati, Amministratore Delegato Icar S.p.a a fare gli onori di casa e a svelare l’auto insieme a Franca Pirolozzi, Brand Manager e ai Cupra Master.

Linee sportive e affusolate per un design che lascia trasparire performance sotto tutti i punti di vista. Questa prima impressione viene confermata anche dalla scheda tecnica del veicolo. Qualche dato? I due motori elettrici, uno anteriore e uno posteriore, che equipaggiano la Tavascan arrivano ad erogare un totale di 250 kW, l’equivalente di 340 cavalli, che permettono alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5.5 secondi.

Dati da vera sportiva che testimoniano l’animo di Cupra, una casa da sempre legata alle prestazioni come dimostra il continuo impegno nel mondo delle gare turismo con i propri modelli. Ovviamente però stiamo parlando di un’auto elettrica, quindi il dato principale che interessa potenziali compratori è quello dell’autonomia. Da questo punto di vista la casa dichiara fino a 568 km con una singola carica, con la possibilità di ricaricare da 0 a 100 km in appena 7 minuti con una colonnina da 135 kW. A tutto questo si aggiunge un bagagliaio capiente e un’abitabilità interna di ottimo livello, con anche tutti gli ultimi servizi a livello di tecnologia e infotainment.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -