Alloggi per lo studio: stanziati 6 milioni di euro per tutti i 2700 studenti idonei

Mille beneficiari in più rispetto allo scorso anno. Le risorse del bando ammontano ad 1,5 milioni in più rispetto al bando precedente

La Regione Lazio, in collaborazione con DiSCo, l’ente regionale per il diritto allo studio, ha stanziato 6 milioni di contributi per alloggi destinati a 2700 studenti universitari, 1000 i beneficiari in più rispetto allo scorso anno. Le risorse del bando Contributi Alloggio per l’anno accademico 2021-2022 sono finanziate tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE +) e Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e ammontano a 6 milioni di euro, 1,5 milioni in più rispetto al bando dell’anno precedente.

Le erogazioni hanno subìto un allungamento dei tempi dovuto essenzialmente a uno sforzo di ricognizione per incrementare il budget e soddisfare l’intera platea.

“Con lo stanziamento iniziale del bando sarebbero risultati finanziabili solo 680 domande a fronte di oltre duemila studenti idonei; con un ulteriore sforzo organizzativo ed economico, la Regione è riuscita a reperire le risorse per poter finanziare tutti i vincitori. Un aiuto concreto che si aggiunge alle altre iniziative messe in campo dalla Regione per il diritto allo studio. Garantire il diritto a un alloggio funzionale al proprio percorso di studi significa investire sulla formazione dei giovani e sulla conoscenza in quanto elementi essenziali per costruire una società e un futuro professionale delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi più inclusivo e più giusto” hanno dichiarato gli assessori regionali Paolo Orneli (Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione) e Claudio Di Berardino (Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola, Politiche per la ricostruzione).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -