Amore tra adolescenti e violenza di genere, il convegno con Monica Sansoni

Il tema scelto è di grande attualità ed ha una valenza sociale in quanto coinvolge tutti gli operatori legati all’educazione dei giovani

Il Liceo Scientifico Statale G.B. Grassi di Latina ospiterà, lunedì 18 marzo alle ore 10, il convegno dal titolo “L’Amaro Amore tra Adolescenti: la Violenza di Genere nell’Età Evolutiva”, organizzato dal Liceo e dalla First Cisl del Lazio.

Il tema scelto è di grande attualità ed ha una valenza sociale in quanto coinvolge a diversi livelli tutti gli operatori legati all’educazione dei giovani. In questo quadro di confronto sociale ha aderito e porterà il proprio contributo di esperienza la Dott.ssa Monica Sansoni, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio.

«La tematica della violenza di genere tra adolescenti è, purtroppo, un fenomeno diffuso nella nostra società. Convegni come questo – ha detto la Garante – sono importanti per far conoscere e, quindi, affrontare nella giusta maniera un fenomeno che è in continua ascesa. Oltre che i nostri ragazzi – ha aggiunto – è importante formare anche gli insegnanti e, soprattutto, le famiglie. È necessario ed indispensabile creare una rete per dare risposte concrete ad una tematica ancora sottovalutata. Il ruolo delle Istituzioni, come la nostra, deve servire affinché si formi sempre di più una coscienza critica in modo da rendere i giovani sempre più coscienti a preparati».

La giornata si aprirà con i saluti del Prof. Vincenzo Lifranchi, Preside dell’Istituto G.B. Grassi, Roberto Cecere, Segretario Generale Cisl Latina, Antonio Viola, Segretario Generale First Cisl Latina, e Tommasina Fantozzi, Segretaria generale Cisl Scuola Latina.

Tra i qualificati relatori che interverranno durante il convegno: Gabriella Marano, Criminologa clinica forense, e Lisa Iovanna, Dirigente della divisione polizia anticrimine della Questura di Latina. I lavori saranno moderati da Rosaria Aiello, Responsabile politiche di genere e pari opportunità di First Cisl Lazio, mentre le conclusioni saranno affidate a Caterina Scavuzzo, Segretaria Generale della First Cisl del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -