Angelilli-Schiboni: “Regione garante del futuro dei lavoratori del sito Gisaf-Imr di Rieti”

"Vigileremo affinché l'accordo sia rispettato e seguiremo con la massima attenzione l'evolversi della situazione"

Si è svolto l’incontro in Regione Lazio tra le sigle sindacali, i rappresentanti di Unindustria e della proprietà per fare il punto sulla situazione dei lavoratori della Gisaf srl di Rieti appartenente al gruppo IMR industries operante nel settore dell’automotive. Presenti il vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli e l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni.

«Abbiamo ascoltato – spiegano gli assessori Angelilli e Schiboni – con la massima attenzione, le legittime preoccupazioni avanzate dai sindacati in merito al rispetto dell’accordo sottoscritto, del relativo piano industriale e soprattutto per il futuro dei lavoratori. Abbiamo ribadito che, come Regione, non ci siamo sottratti e non ci sottrarremmo al ruolo di garante che ci spetta all’insegna della responsabilità nei confronti delle nostre comunità che riteniamo prioritarie soprattutto considerata la prolungata durata della Cassa Integrazione che rappresenta un sussidio e non certo la risposta che le famiglie attendono. Vigileremo affinché l’accordo sia rispettato e seguiremo con la massima attenzione l’evolversi della situazione per riattivare al più presto la produzione come da piano industriale e comprendere come risolvere le criticità in atto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mof, Palazzo: “Riqualificazione energetica fondamentale per economia competitiva e sostenibilità”

"Il Mof rappresenta un’infrastruttura strategica, fiore all’occhiello dell’economia pontina che ora diventa modello di sostenibilità"

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social

Gente comune, creator, giornalisti, designer, scrittori...tutti trasformati in una piccola versione da collezione di sé stessi

Bilancio, Righini: “Consolidamento debito consentirebbe di liberare ingenti risorse per investimenti”

"Questa operazione consentita dalle nuove regole della Governance Europea, già proposta dalla Regione Lazio"

Minturno – Identificata una nuova specie di fungo, la scoperta di un micologo formatosi grazie alla Camera di Commercio

Classificata la specie denominata Arrhenia monsducalis da Antonio Albanese, micologo che ha frequentato il corso promosso da "Informare"

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -