Appia Regina Viarum, Bellini: “Latina corre da sola”

"La sindaca Celentano ha deciso di scrivere ai ministri in maniere autonoma. Forte perplessità in merito a questa scelta"

Sull’Appia Regina Viarum e il prestigioso riconoscimento dell’Unesco che tuttavia esclude una parte importante del territorio pontino, il Comune di Latina decide di agire in modo autonomo e di non firmare la lettera del presidente della Provincia indirizzata ai ministri della Cultura e degli Esteri, sottoscritta invece dagli altri sindaci.

“Il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, tra i promotori di questo progetto, dopo il risultato che ha escluso di fatto alcuni comuni del territorio ha chiesto ufficialmente un tavolo di confronto con i ministri interessati con l’obiettivo di conoscere le motivazione dell’esclusione dei tratti in questione e di individuare attività da mettere in campo per valorizzare i territori – spiega il consigliere provinciale e comunale Dario Bellini – La sindaca Celentano però ha deciso di procedere da sola, scrivendo ai ministri in maniere autonoma. Esprimo una forte perplessità in merito a questa scelta, tanto più che lo stesso consigliere regionale Enrico Tiero, del suo stesso partito, aveva lanciato un giusto appello a fare squadra, mentre appunto il presidente della Provincia aveva approntato un’azione comune coinvolgendo tutti i sindaci, sia di centrosinistra che di centrodestra. Non si comprende dunque questo tentativo del Comune di smarcarsi, in un contesto delicato come questo. E’ un peccato, perché andare in ordine sparso rischia di creare più danni che benefici”.
“Ricordo poi alla sindaca di Latina che c’è un grande patrimonio che abbiamo e che deve essere valorizzato – continua Bellini – Ci sono infrastrutture che potrebbero rappresentare un volano turistico importante ma che continuiamo a sottostimare. Mi riferisco in particolare al percorso pedonale, lungo 32 km, della via Francigena che corre lungo la via Appia nel territorio di Latina, che oggi esiste grazie ai fondi recuperati dalla passata amministrazione Coletta. Inaugurato nel 2022, dopo aver speso soldi pubblici per realizzarlo, questo percorso è attualmente completamente abbandonato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"

Nasce un capitolo di bilancio dedicato ai borghi: le dichiarazioni dell’assessore Annalisa Muzio

"L’obiettivo ora è coinvolgere attivamente anche soggetti privati, fondazioni, associazioni e cittadini", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -