Il Team Atletica Uisp e il Gruppo Atleti Pontini del fiduciario tecnico Massimo Siliani hanno partecipato nei giorni scorsi a Latina ai Campionati Provinciali Giovanili: si trattava dell’apertura ufficiale della stagione outdoor nell’ impianto di Via Botticelli. Le condizioni meteo favorevoli hanno consentito la presenza di numerosi atleti di tutte le categorie, con spalti affollati di pubblico generoso nel sostenere e applaudire le prove dei ragazzi. Sono stati impegnati protagonisti di tutte le età, dai più piccoli delle categorie Esordienti fino agli assoluti e ai master.
Le gare sono state varie, tra corse di velocità piana e ad ostacoli, mezzofondo veloce, salto in lungo e salto con l’asta, lanci con peso, vortex e giavellotto. A fare da cornice, inoltre, le prove dedicate ai più piccoli con Biathlon e Triathlon nell’ampio concetto di multilateralità nell’approccio grazie alle innumerevoli specialità della Regina degli Sport. Gli atleti del Team Uisp e del Gap hanno messo in mostra una crescente maturità agonistica, confermando le loro qualità e le diversificate potenzialità già ben espresse nella prima parte della stagione con le gare di cross. Da mettere in evidenza le ottime prestazioni realizzate dai giovani dei due sodalizi guidati, nella circostanza, dai tecnici Karina Liczmonik, Angelo Vitaliano e Romano Cuono: Francesco Lauretti ha fatto suoi due titoli provinciali rispettivamente nei 50 hs. con un tempo di 9″00 e nel salto in lungo in supremazia, con la misura di 4,08 mt; Lorenzo Ciotti è andato vicinissimo al podio con un quarto posto nel peso, dopo una gara molto incerta fino alla fine, chiusa con la misura di 8,15 mt.; il compagno di squadra Andrea Coccia ha centrato invece un incoraggiante 6° posto nella stessa prova.
Entrambi comunque si sono classificati tra i primi otto previsti al cerimoniale; Mia Pannone non ha avuto rivali nella gara del salto in lungo con la misura vincente di 3,50 mt ed è stata quinta nella velocità sulla distanza di 50 mt.; Lorenzo Gerotto ha ottenuto piazzamenti da metà classifica in entrambe le gare che lo hanno visto ben difendersi, 60 hs. e 150 mt.; la generosa Anastasia Margani ha gareggiato nei 150 mt conquistando un dignitoso piazzamento di metà classifica; Caterina Lombardi, iniezione di fiducia a seguito del 6° posto assoluto nel salto in lungo di categoria nonchè tra le prime dieci tra gli ostacoli; Gioia Sperlonga si è ben comportata nei 60 hs tra le pari età classificandosi tra le top 10 della specialità; Diego Nalli, infine, si è messo tutti alle spalle nella velocità tra i più piccoli, nei 50 mt. Piani. Meritano comunque di essere menzionati tutti i componenti della rappresentativa: Valerio Antici, Alessia e Francesco Cavallo, Chiara Ceretta, Raissa Ciorei, Leonardo De Marchis, Andrea Dell’Onto, Riccardo Di Lenola, Antonio Ferranti, Leonardo e Stefano Feudi, Martina Gasparini, Andrea Luppi, Diego Malandrucco, Elena e Flavia Mariani, Greta Maule, Diego Talocco e Martina Zingale.