Aprilia – Approvato l’intervento di rimodulazione della pista ciclabile

Il sindaco Principi: " L’esigenza di rimettere mano a quei progetti si è manifestata sin da subito, spingendoci a intervenire"

Predisporre un nuovo piano per la viabilità, finalizzato a decongestionare le principali arterie stradali e rivedere i percorsi ciclabili già progettati e in corso di realizzazione, sono stati due degli interventi inclusi nel programma della coalizione, poi riportati dall’amministrazione Principi anche all’interno delle linee programmatiche presentate in consiglio comunale. Un impegno preso con i cittadini, che più volte hanno manifestato l’esigenza di un intervento che, pur salvaguardando l’esigenza di sviluppare una mobilità sostenibile, tenesse conto delle problematiche legate alla viabilità. Questa la genesi della determinazione 263 del 2 Ottobre scorso, con la quale il dirigente del settore ha approvato la rimodulazione del piano operativo legato alle ciclabili già progettate e da rivedere.

“Le ciclabili così come erano state concepite – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – concretizzavano una buona idea realizzata male. Le lamentele giunte dai cittadini facevano da riscontro a tutta una serie di carenze progettuali riscontrate anche dai verbali agli atti della Polizia Locale che rendevano il tracciato carente sotto il profilo della sicurezza. L’esigenza di rimettere mano a quei progetti si è manifestata sin da subito, spingendoci a intervenire partendo da quei piani che avevano subìto una momentanea battuta d’arresto. Tutelare i cittadini e cercare di migliorare il servizio, ci costringerà quindi a impegnare gli uffici nei prossimi mesi per cercare di risolvere quanto prima le criticità”.

“Optare per la rimodulazione – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni – rappresenta in questa fase l’unica strada percorribile. Avendo avuto accesso a fondi pubblici, l’ente non ha libertà di manovra per poter adottare soluzioni drastiche, senza correre il rischio di incorrere in un provvedimento della Corte dei Conti, che in tal caso potrebbe ipotizzare un danno erariale. L’unica possibilità era quella di tamponare il problema e agire con una rimodulazione dei tracciati, che confidiamo possa restituire un’opera più sicura e fruibile di quanto non fosse in precedenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -