Aprilia – Contributi per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: l’avviso pubblico

La richiesta dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 31 Maggio 2024 tramite pec o presso l'ufficio protocollo

Il Comune di Aprilia informa che per l’anno scolastico 2023/24 è prevista la concessione di contributi economici alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti disabili certificati ai sensi della legge 104/1992, residenti nel Comune di Aprilia e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado, statali o partitarie, percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto/dovere all’istruzione e formazione professionale o percorsi di II livello presso i Cpia. Per poter ricevere il contributo, lo studente dovrà essere in possesso della certificazione di disabilità e della certificazione rilasciata dalla Asl competente. 

Sulla base delle domande pervenute, l’amministrazione provvederà a concedere il contributo, che verrà calcolato su base chilometrica e in funzione del numero di giorni di presenza a scuola, certificati dall’istituto di riferimento. Per ciascuno studente disabile richiedente, il contributo potrà coprire un massimo di 30 chilometri tra andata e ritorno per ogni giornata e non potrà essere superiore all’importo di 3000 euro per ciascun utente, secondo la spesa media calcolata di 0,50 euro a km. La richiesta dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 31 Maggio 2024 tramite pec o presso l’ufficio protocollo. 

“Il servizio, reso possibile grazie al contributo ricevuto dalla Regione Lazio – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – ha lo scopo di favorire la mobilità degli studenti con disabilità e incentivarne l’accesso presso gli istituti scolastici o formativi. Tale contributo infatti è concesso per coprire le spese sostenute per garantire allo studente la frequenza scolastica e verrà concesso sia a coloro che hanno la possibilità di spostarsi a bordo di mezzi privati, sia per coloro che utilizzano il trasporto pubblico, urbano ed extraurbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -