Aprilia – Domani l’inaugurazione del parco tra via Scarlatti e via La Malfa

L'area verrà curata dall’associazione Napo87, nata con lo scopo di dare seguito e valorizzare le idee di Fiorentini

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che domenica 30 aprile 2023 alle ore 16:30 ci sarà l’inaugurazione dell’area verde comunale sita tra via Scarlatti e via Ugo La Malfa. Il parco comunale verrà curato dall’associazione Napo87 nata con lo scopo di dare seguito e valorizzare le idee di Fiorentini scomparso nel 2019 a Washington. Saranno presenti i rappresentanti dell’amministrazione comunale, il gruppo Napo87 e la famiglia Fiorentini.

Il gruppo Napo87 ha creato con la comunità e l’amministrazione comunale un rapporto di collaborazione condividendo diverse iniziative nel ricordo di Fiorentini.  Tra gli ultimi progetti realizzati nel nome di Roberto Fiorentini si ricordano: il concorso di poesie svoltosi presso l’Istituto comprensivo Toscanini, l’intitolazione della sala ragazzi della Biblioteca comunale e la presentazione del volume di Roberto Fiorentini “Livio Odescalchi nipote di Papa Innocenzo XI” avvenuta recentemente in aula consiliare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali

Dazi, Confeuro: “Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura”

"Parliamo di economie in forte crescita, dove si aprono importanti opportunità per l’export agroalimentare"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -