Aprilia – Il 2 aprile torna in scena la Passione di Gesù Cristo

L’edizione 2023 si svolgerà nell’ampio e suggestivo parco Falcone/Borsellino ed è organizzata dall’Associazione Passione Vivente

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che anche quest’anno il 2 aprile per la Domenica delle Palme, si svolgerà la nona edizione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. L’edizione 2023 si svolgerà nell’ampio e suggestivo parco Falcone/Borsellino di Aprilia, ed è organizzata dall’Associazione Passione Vivente Aprilia con il patrocinio e contributo del Comune di Aprilia, il patrocinio non oneroso della Regione Lazio e della Proloco di Aprilia. In questa edizione, come in tutte le altre, verrà dato grande spazio a tante novità con nuovi costumi e nuove scenografie. Per la seconda volta si svolgerà nel nuovo teatro naturale del parco Falcone/Borsellino che permetterà una maggiore partecipazione del pubblico che avrà modo di vedere tutti gli emozionanti passaggi del racconto evangelico che vanno dall’ingresso in Gerusalemme, Ultima Cena, Arresto di Gesù nel Getsemani, Processo nel Sinedrio, Impiccagione di Giuda, Processo Pilato, Erode, Via Crucis, Crocifissione e terminano con la Resurrezione.

Come si evince, quindi, un evento di grande respiro che implica uno sforzo notevole di tutti i rievocatori sia recitanti che semplici figuranti. Un’altra assoluta novità di questa edizione sarà la creazione di banchi didattici nella mattinata di domenica 2 aprile, sempre all’interno del parco, a cura della Legio Hispana che metterà a disposizione i propri legionari rievocatori per far conoscere usi e costumi dell’epoca e darà la possibilità di poter usufruire di lezioni di gladiatura per bambini e ragazzi che volessero cimentarsi in questa attività. Al fine di una maggiore pubblicità dell’evento, è stato programmato un corteo in costume per domenica 26 marzo ore 10.30 con partenza da p.zza della Repubblica interessando via degli Aranci, Via degli Oleandri, p.zza B. Croce, via Marconi, ultimo tratto di via dei Lauri per arrivare a p.zza Roma dove sarà allestito un gazebo con alcuni rievocatori/rievocatrici.

“Una rievocazione storica importante dal punto di vista culturale, ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune di Aprilia Gianluca Fanucci, la Passione Vivente di Cristo negli anni è diventata per la nostra comunità una vera e propria tradizione partecipata non solo dagli attori protagonisti ma anche dal grande pubblico. Ringrazio i curatori e organizzatori di questo importante evento per il prezioso contributo che danno alla Città. Invito la cittadinanza a godersi lo spettacolo quest’anno pieno di novità e ricco di emozione che domenica avrà un suggestivo antipasto per le vie del centro”. “150 rievocatori cittadini di Aprilia, ha dichiarato il regista Francesco Vuturo, ma anche di altri territori pontini limitrofi, insieme alla Legio Hispana di Tivoli saranno i principali attori non professionisti pronti a rappresentare una delle storie più impresse nel cuore di tutti gli uomini e donne. Nell’ambito di uno scambio generazionale ci saranno volti nuovi, ragazzi e anche bambini che con entusiasmo e spirito di comunità hanno aderito a questa sacra manifestazione certi che il grande pubblico, che ci ha sempre seguito con “passione”, apprezzerà questa partecipazione. A questo proposito mi piace sottolineare che 25 bambini della Parrocchia dello Spirito Santo con la guida di tre catechiste della stessa parrocchia daranno il viatico a tutta la rappresentazione con un suggestivo intervento di ciascuno. Ringraziamo sempre il comune di Aprilia per il sostegno economico e tutti gli sponsor che parteciperanno alla realizzazione di questa rievocazione e che ci fa meditare e attendere ancora una volta la Resurrezione tutti insieme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -