Aprilia – Impianto biogas di via Pantanelle, il comitato di quartiere scrive al presidente della Provincia

"Approvare tale progetto di trasformazione offrirebbe la possibilità di aumentare il tonnellaggio dei rifiuti da smaltire"

Dopo che la Provincia di Latina ha approvato la trasformazione in biometano dell’impianto biogas di via Pantanelle, il Comitato di quartiere ha scritto, preoccupato, al Presidente della Provincia.

“Abbiamo sempre espresso la nostra contrarietà, non di principio, a quell’impianto già in passato venivano emanati forti miasmi che colpivano il nostro quartiere, già martoriato da altre attività con medesime emanazioni altamente male odoranti.” ha dichiarato Luca Loprete Presidente del Cdq Selciatella.

“Approvare tale progetto di trasformazione” ha aggiunto Loprete “offrirebbe la possibilità di aumentare il tonnellaggio dei rifiuti da smaltire e, considerando che già in passato vi sono stati problemi, la preoccupazione degli abitanti del quartiere, di cui siamo portavoce, è molto alta. Senza contare che la strada, via Pantanelle è stretta, attraversa dei ponticelli e l’aumento del tonnellaggio di circolazione, autocarri che trasportano materiale inquinante e gas, aumenta parallelamente la pericolosità per la cittadinanza e la sicurezza stradale.”

“Per questo motivo” ha proseguito “necessiterebbe creare una rete di collegamento tra la cittadinanza e gli organi deputati al controllo, in modo da consentire la segnalazione e l’immediato intervento in caso dovessero riaffacciarsi i problemi legati ai miasmi.”

“Auspichiamo che il Presidente della Provincia di Latina” ha concluso il Presidente del Cdq Selciatella “voglia considerare le giuste richieste della popolazione di via Pantanelle, Selciatella e limitrofe ed incontrarci per poter predisporre un protocollo di sicurezza con il quartiere.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -