Aprilia – Inaugurato il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile

Aperte al pubblico delle nuove sale all’interno della Casa della salute di via Giustiniano. Presentato il progetto "Più colore alla Asl"

Una nuova ala interamente dedicata alla neuropsichiatria infantile, resa più umana e colorata anche grazie alla collaborazione delle associazioni del territorio. Ieri pomeriggio il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano e una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Aprilia, hanno preso parte all’inaugurazione delle nuove sale all’interno della Casa della salute di via Giustiniano destinate a ospitare il servizio di Neuropsichiatria infantile. All’evento erano presenti la dirigente della Asl di Latina, la dottoressa Silvia Cavalli, il direttore ad interim del distretto Lt1 il dottor Vincenzo Lucarini, la direttrice del reparto di neuropsichiatria, la dottoressa Silvia D’Aguanno. L’evento inaugurale ha dato modo di presentare il progetto “Più colore alla Asl”, che grazie alla partecipazione a titolo gratuito degli allievi dell’Associazione Arte Mediterranea presieduta da Antonio De Waure, ha permesso di decorare e rende “più umane”, le stanze che ospiteranno i bambini e i ragazzi presi in carico presso la struttura.

“Mi preme ringraziare tutti, in particolar modo la dottoressa Cavalli – ha rimarcato il sindaco Lanfranco Principi. In occasione di uno dei primi incontri sono rimasto colpito dall’attenzione che veniva posta nel seguire il progetto legato alla neuropsichiatria infantile e il disagio giovanile. Ci siamo trovati subito d’accordo sull’esigenza di fare qualcosa per Aprilia. Questa inaugurazione è solo punto di partenza, uno degli ambiziosi progetti che abbiamo in mente di realizzare per potenziare i servizi sanitari in una città che conta quasi 80 mila abitanti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -